Primo successo stagionale per la francese Audrey Cordon (Wiggle Honda) che oggi s'è imposta per la seconda volta in carriera nel Cholet Pays de Loire Dames. La corsa francese si snoda su un circuito abbastanza impegnativo da ripetere cinque volte ed all'ultimo giro è rimasto in testa un drappello di 12 atlete in cui compariva anche una generosa Tatiana Guderzo che ha lavorato molto per la compagna di squadra Bjørnsrud.
La Campionessa belga Jolien D'Hoore festeggia come meglio non avrebbe potuto il compleanno, vincendo la Ronde van Drenthe. La portacolori della Wiggle-Honda s'è imposta nella prima prova di Coppa del Mondo davanti a Amy Pieters ed Ellen Van Dijk. Giù dal podio Lucinda Brand e Chloe Hosking, che ha lavorato nello sprint per la D'Hoore. La belga è naturalmente la prima leader di Coppa del Mondo.
A seguire l'articolo completo
Annunciate le 16 squadre che prenderanno parte alla seconda edizione del Friends Life Women's Tour, il Giro di Gran Bretagna Femminile. Una squadra italiana al via, la Alé-Cipollini, mentre non mancherà l'olandese Rabo Liv della vincitrice 2014 Marianne Vos e dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot, la Wiggle-Honda di Giorgia Bronzini ed Elisa Longo Borghini, la Velocio-SRAM, l'Orica e la Boels-Dolmans. La corsa a tappe si terrà dal 17 al 21 giugno prossimo. Queste le 16 squadre del Friends Life Women's Tour:
Jolien D'Hoore si sblocca vincendo la prima corsa in maglia Wiggle Honda all'Omloop van het Hageland - Tielt-Winge. La Campionessa belga ha vinto la volata su Chantal Blaak, Sara Mustonen, Coryn Rivera, Janneke Ensing. Sesto posto per Sheyla Gutierrez Ruiz, seguita da Lauren Kitchen, Amy Pieters, Chloe Hosking e Tatiana Guderzo, ottima decima.
La quarta ed ultima tappa del Ladies Tour of Qatar va a Lizzie Armitstead, prima britannica a portare a casa la maglia oro di vincitrice della corsa. La frazione di Doha ha visto la Armitstead prevalere su Chloe Hosking e Barbara Guarischi, al primo bel piazzamento in maglia Velocio-SRAM. Quarta la francese Roxane Fournier, seguita da Emma Johansson, Lucinda Brand, Kelly Druyts, Elena Cecchini, Pascale Jeuland e Tiffany Cromwell. Armitstead vince la corsa davanti a Chloe Hosking, staccata di 12", ed Ellen Van Dijk, a 22".
A seguire l'articolo completo