Diviene definitiva la composizione dell'Astana Women's Team per la stagione 2016; la formazione italo-kazaka guidata dal presidente Maurizio Fabretto e diretta da Zulfia Zabirova ha svelato le carte per l'anno che è appena iniziato. Sono diciassette le atlete in rosa con due rinforzi dell'ultim'ora: si tratta delle russe Tatiana Antoshina e Svetlana Vasilieva. Se quest'ultima è una promettente ventenne già capace di vincere la classifica generale del Tour of Adygeya, la prima è da anni sulla cresta dell'onda.
Due importanti annunci di mercato hanno caratterizzato la giornata di oggi per quanto riguarda il mondo del ciclismo femminile. La bergamasca Arianna Fidanza, classe 1995, correrà nel 2016 con la maglia dell'Astana-Acca Due O dopo un anno alla Alé Cipollini in cui ha vinto a Schiavonia D'Este e Montignoso e ottenuto ben otto piazzamenti tra le prime 10 in corse del calendario internazionale UCI, compresa la Madrid Challenge by La Vuelta. Per la squadra diretta da Fabretto e Zabirova si tratta del quarto acquisto in vista della prossima stagione.
L'Astana-Acca Due O comunica di aver messo sotto contratto per la stagione 2016 Fanny Riberot: la trentaduenne francese è il terzo nuovo acquisto della squadra italo-kazaka dopo le giovani Sofia Bertizzolo e Sofia Beggin. Dotata di un buono spunto veloce, per la prima volta in carriera quest'anno Riberot è riuscita a salire sul podio in una gara di Coppa del Mondo terminando al terzo posto il Tour of Chongming Island in Cina: un risultato molto prestigioso per una ciclista che spesso e volentieri ha lavorato per le compagne di squadra.
Secondo colpo di mercato in vista della stagione 2016 per l'Astana-Acca Due O: dopo la tricolore Sofia Beggin, la formazione italo-kazaka si è assicurata anche Sofia Bertizzolo, altro grande talento azzurro della categoria juniores e anche lei proveniente dal Team Wilier Breganze.
A pochi giorni di distanza dalla sua splendida vittoria nel Campionato Italiano su strada della categoria juniores, è arrivata un'altra grande soddisfazione per Sofia Beggin: la giovane padovana, infatti, ha stretto un accordo con l'Astana-Acca Due O per la stagione 2016.
Giornata molto intensa quella di ieri anche per quanto riguarda i Campionati Nazionali a cronometro femminili con qualche soddisfazione anche per le squadre di matrice italiana. Gara di alto livello tecnico in Francia dove Audrey Cordon (Wiggle Honda) è riuscita ad imporsi dopo tre secondi posti consecutivi: secondo posto a 23" per Aude Biannic, terza a 34" l'iridata su strada Pauline Ferrand-Prévot; da segnalare anche il 13° posto della 56enne Jeannie Longo.
L'Astana-Acca Due O comunica di aver rescisso il contratto di Anna Solovey e che con effetto immediato l'atleta ucraina non fa più parte della squadra. La decisione è giunta in seguito alle numerose difficoltà organizzative che con il suo comportamento poco professionale l'atleta ha causato alla squadra e ai suoi prestigiosi sponsor in questi primi mesi del 2015.
Domani la Strade Bianche femminile conoscerà la sua prima edizione e precederà la corsa maschile. Percorreranno 103 km e cinque tratti in sterrato, con arrivo a Siena, in Piazza del Campo. Assente Marianne Vos, infortunata da quest'inverno ed in preparazione per una stagione che forse includerà anche la MTB, la favorita d'obbligo diventa un'altra Rabo Liv, Anna Van der Breggen. L'olandese, nelle prime due uscite, ha colto una vittoria all'Het Nieuwsblad ed un secondo posto a Le Samyn.
È l'ormai classico turchese Astana il colore predominante sulla divisa dell'Astana-Acca Due O, la squadra italo-kazaka diretta da Maurizio Fabretto e Zulfia Zabirova: ad indossare per prima la nuova maglia è la 18enne Marika Campagnaro, unica atleta italiana del team e pronta ad affrontare la sua prima stagione tra le élite.
La vicecampionessa del mondo a cronometro Hanna Solovey nel 2015 vestirà la maglia dell'Astana-Acca Due O: un colpo di mercato davvero importante per Zulfia Zabirova e Maurizio Fabretto perché con le sue qualità la 22enne ucraina di Luhansk, che ha scelto la squadra kazaka come primo team internazionale della sua carriera, potrà puntare a risultati importanti nelle prove più prestigiose del calendario.