Altre tre giovani e promettenti cicliste hanno stretto un accordo con il team Astana-Acca Due O per la stagione 2015. La formazione italo-kazaka continua quindi a rafforzare il suo progetto sportivo che ha come obiettivo i massimi vertici del ciclismo femminile mondiale nel giro di quattro anni.
L'Astana-Acca Due O aggiunge un'altra atleta alla rosa per la stagione 2015: si tratta della 18enne padovana Marika Campagnaro che, assieme alle kazake Faina Potapova e Yekaterina Yuraitis, affronterà il suo primo anno nella categoria élite. Nel 2014 tra le juniores Marika Campagnaro ha vestito la maglia della Breganze Millenium, una delle formazioni più blasonate della categoria, e s'è messa in luce lavorando spesso per le compagne e riuscendo ugualmente a conquistare cinque piazzamenti tra le prime dieci.
Continua la campagna acquisti dell'Astana-Acca Due O in vista della stagione 2015: la team manager Zulfia Zabirova ha ultimato tutti i dettagli per l'ingaggio di tre forti atlete russe che si andranno ad inserire perfettamente nel progetto di valorizzazione di cicliste giovani e di talento. Dalla Russia arriveranno quindi Ksenia Dobrynina, Larisa Pankova e Aizhan Zhaparova.
Quando si inizia un nuovo progetto un passaggio fondamentale è scegliere con grande cura le persone che nel faranno parte e l'Astana-Acca Due O oggi è lieta di annunciare i nomi delle ragazze scelte per far parte del programma di sviluppo del ciclismo kazako: la squadra diretta da Zulfia Zabirova e Maurizio Fabretto ha selezionato infatti sette atlete molto giovani (l'età media è inferiore ai 21 anni e mezzo), dal grande potenziale e tutte a loro agio sia nel ciclismo su strada che in quello su pista.
Assieme hanno vinto tanto dal 1996 al 2001 ed i ricordi di quella fantastica esperienza non possono che essere positivi: per questo motivo nel 2015, a distanza di 14 anni, Maurizio Fabretto e Zulfia Zabirova hanno deciso di riunirsi per lanciare il nuovo ambizioso progetto di Astana, un nome che nel ciclismo rappresenta una delle prime realtà al mondo e che adesso vuole rafforzare la propria presenza nel mondo del ciclismo femminile puntando a ritagliarsi spazi sempre maggiori nel corso degli anni; l'organico della nuova formazione sarà infatti composto da circa 15 atlete molto giovani e ta