Per la prima volta nella sua carriera professionistica, Daniele Colli è riuscito a conquistare il successo nella classifica generale di una corsa a tappe: il 33enne milanese della Nippo-Vini Fantini ha concluso trionfalmente il Tour of China I portando a tre le sue vittorie in stagione. Il podio finale ha vinto Colli precedere l'ucraino Oleksandr Polivoda di 13" ed il bielorusso Stanislau Bazhkou di 22".
Il 26enne cinese Meiyin Wang ha vinto la quinta tappa del Tour of China I: la frazione, la più impegnativa della corsa, prevedeva una salita di prima categoria e due di seconda più uno strappetto di 1500 metri nel finale su cui il corridore della Hengxiang Cycling Team è riuscito a staccare di 3" l'austriaco Patrick Bosman e di 6" il grosso del gruppo.
Seconda vittoria stagionale per Daniele Colli che, dopo una frazione del Tour de Hokkaido, oggi s'è imposto nella quarta tappa del Tour of China I.
Dopo un giorno di riposo è ripreso il Tour of China I con una frazione di 130 km a Huangshi; a vincere è stato Johim Ariesen, giunto così al decimo successo stagionale. L'olandese, che nella corsa asiatica corre con la maglia della selezione nazionale, ha preceduto il redivivo lituano Tomas Vaitkus (Rietumu-Delfin) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).
Breve cronometro nel secondo giorno del Tour of China I, con 3.1 km percorsi a Tianjin: a fermare l'orologio col tempo di 3'40" è stato Neil Van der Ploeg. L'australiano dell'Avanti Racing Team, protagonista in passato anche nello sci di fondo, ha preceduto di 2" il russo Boris Shpilevskiy (RTS Santic Racing Team) e di 3" l'olandese Roy Pieters (selezione olandese).
Con la fine della stagione europea si anima il calendario cinese con sette corse a tappe previste nei prossimi due mesi; ad aprire le ostilità è il Tour of China I, partito oggi con una prova in linea a Tianjin. A vincere è stato il lettone Armands Becis (Rietumu-Delfin) che ha preceduto l'olandese Johim Ariesen (selezione olandese) e l'ucraino Andriy Kulyk (Kolss-BDC).