Tempo di nuovi arrivi per il team IAM Cycling: la formazione svizzera diretta da Michel Thetaz potrà contare nella prossima stagione su cinque nomi di esperienza, vale a dire Stef Clement, Jérôme Coppel, Thomas Degand, Dries Devenyns e Maxime Vantomme.
Il trentaduenne olandese Clement, vincitore quest'anno della sesta tappa della Volta a Catalunya, lascia la Belkin dopo sei stagioni di militanza, nelle quali ha mostrato in più occasioni le proprie doti di cronoman e di cacciatore di fughe, nonché di solido gregario nelle corse a tappe.
La trentacinquesima edizione de La Poly Normande, corsa di categoria 1.1 che si disputa nel dipartimento della Manche tra Avranches e Saint-Martin-de-Landelles per complessivi 170,7 km, è stata vinta dal belga Jan Ghyselinck della Wanty-Groupe Goubert. Al secondo posto il canadese Antoine Duchesne della Europcar mentre sul terzo gradino del podio sale Quentin Jauregui della Roubaix Lille Métropole.
La tre giorni della Paris-Arras si chiude con un buon risultato per la Nankang - Fondriest. Nella volata della terza tappa il velocista padovano Filippo Baggio conquista una terza piazza, battuto dall'inglese Daniel Mc Lay (Lotto Under 23) e dall'olandese Jasper Bovenhuis (Koga). L'arrivo a ranghi compatti non incide sulla classifica finale, condizionata dalla cronosquadre iniziale: Maxime Vantomme vince la corsa sui suoi comagni Rudy Barbier a 5" e Julien Duval a 6" : tutti e 3 atleti della Roubaix Lille Metropole.
Dopo la cronometro a squadre inaugurale di ieri, lunga 28 chilometri da Lens ad Arras (vittoria per la Roubaix Lille Metropole), il Paris-Arras Tour ha visto quest'oggi la disputa della seconda tappa, la prima in linea da Margny-lès-Compiègne a Beaurains, lunga 170 chilometri. Ad imporsi è stato il tedesco Fabian Schnaidt, portacolori del Team Voralberg, che ha prevalso nello sprint di gruppo con il quale si è conclusa la frazione, ottenendo così la sua seconda vittoria stagionale.
Subito molto movimentata la prima frazione del Rhône-Alpes Isère Tour, breve gara a tappe francese apertasi quest'oggi con la prima frazione da Eclose-Badinières a Meyrie, lunga 152,9 chilometri e con cinque Gpm da affrontare. La vittoria è andata al ventenne Quentin Jauregui, segnalatosi spesso anche come valido crossista nella stagione invernale, che è riuscito a risolvere in suo favore lo sprint ristretto con cui si è decisa la frazione.
È Maxime Vantomme (Roubaix Lille Metropole) l'erede, un po' a sorpresa, di Alexey Tsatevich a Le Samyn, gara in linea belga di categoria 1.1. La corsa, che ha visto subito tre fuggitivi (Sijmens, VandeMaele e Hubert), s'è infiammata a 83 km dal traguardo, quando un rallentamento sulla Côte de la Roquette ed il contemporaneo forcing dell'Omega Pharma Quickstep ha portato in testa Fenn, Alaphilippe, Keisse, Vakoc, Martin Velits, Van Keirsbulck, Maikin, Dennis Vanendert, Kaise, Sijmens, Van de Maele ed Hubert.