Prima vittoria in carriera alla Boels Rental Hills Classic per Emma Johansson. La svedese dell'Orica-AIS ha preceduto oggi nella gara in linea olandese la ragazza di casa Ellen Van Dijk (Boels-Dolmans), mentre al terzo posto s'è piazzata un'altra olandese, Amy Pieters (Giant-Shimano). Ai piedi del podio Roxane Knetemann (Rabo Liv), quindi Katarzyna Pawlowska (Boels-Dolmans) e Sabrina Stultiens (Rabo Liv).
Dalla Cina arrivano ottime notizie per il ciclismo femminile italiano perché nel Tour of Chongming Island, quinta prova di Coppa del Mondo, due ragazze azzurre hanno chiuso sul podio: alle spalle dell'olandese Kirsten Wild (Giant-Shimano) troviamo il fantastico secondo posto di Elena Cecchini (Estado de Mexico) e il terzo posto della sempre presente Giorgia Bronzini.
L'ultima tappa del Tour of Chongming Island è di Giorgia Bronzini. Sul circuito di Chongming, 10.1 km da ripetere 8 volte, la velocista piacentina ha saputo avere la meglio sulla maglia gialla Kirsten Wild e sulla sempre presente Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia). Ai piedi del podio Elena Cecchini, seguita da Charlotte Becker, Barbara Guarischi, Emilie Moberg, Annalisa Cucinotta, Maria Giulia Confalonieri e Roxane Fournier (ma Marta Tagliaferro è 11a). Classifica finale della gara a tappe cinese con Wild che precede di 18" Olds e Bronzini, brava a chiudere in terza posizione, a 22".
Giorgia Bronzini sfiora il successo nella seconda tappa del Tour of Chongming Island: la piacentina della Wiggle Honda ha chiuso in seconda posizione battuta solamente dall'olandese Kirsten Wild (Giant-Shimano), già vincitrice della prima frazione e leader della classifica generale. Sul podio di giornata si aggiunge anche un tocco di Italia con la maglia della Alé Cipollini di Shelley Olds.
La Giant-Shimano continua a mietere successi negli arrivi in volata e stavolta ad andare a segno è stata l'olandese Kirsten Wild che nella prima tappa del Tour of Chongming Island ha conquistato la sua nona vittoria UCI stagionale. Nella breve corsa a tappe cinese che anticipa la quinta prova di Coppa del Mondo la Wild aveva già vinto una tappa nel 2010, anno in cui arrivò seconda sia nella classifica finale che nella gara di Coppa.