25 squadre da 8 corridori ciascuna, in totale sarebbero 200 partenti ma la Sky gareggerà in 7 e quindi scende a 199 il numero dei corridori che domani prenderanno il via per la 100esima edizione della Liegi-Bastogne-Liegi. Tra i tanti che ambiscono a un posto al sole nella Doyenne, a partire da Daniel Martin che avrà il dorsale numero 1 in quanto campione uscente, ci saranno anche 18 italiani.
Seconda vittoria stagionale per il team Colombia di Claudio Corti che oggi ha conquistato il Campionato Nazionale della prova in linea con Miguel Ángel Rubiano: il 29enne al primo anno nella squadra sudamericana ha preceduto Winner Anacona della Lampre-Merida e Juan Pablo Suárez. A giocarsi la corsa in volata è stato un gruppetto di nove corridori e Rubiano è risultato il più veloce.
Dopo la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, settima prova della Coppa Italia, la classifica generale a squadre, che assegna alla prima di fine stagione un diritto di partecipazione al Giro d'Italia, vede in testa la Neri Sottoli-Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca. Con Matteo Rabottini che è andato a podio nella corsa a tappe emiliana, la Yellow Fluo precede la Lampre-Merida, a quota 189, mentre la Cannondale e la Bardiani-CSF Inox sono a 151 punti.
La NetApp-Endura non richiederà la wild card per la prossima Vuelta a España. Questo quanto riportato dalla Volta a Catalunya da Sergi López Egea, giornalista della testata Elperiodico.com. La NetApp, che l'anno scorso vinse anche la frazione della Vuelta di Peñas Blancas con Leopold Konig, poi 9° nella classifica finale, avrebbe rinunciato per concentrare tutte le forze sul Tour de France (per cui ha ottenuto la wild card insieme a Cofidis, Bretagne e IAM).
Una volata vincente un anno dopo: Andrea Guardini è tornato al successo al Tour de Langkawi, gara in cui aveva conquistato la sua ultima vittoria, il 27 febbraio del 2013. Nonostante fosse acciaccato per la caduta patita ieri, il veneto dell'Astana è riuscito a imporsi allo sprint davanti a Theo Bos, Yannick Martinez, Aidis Kruopis e Kenny Van Hummel. Al settimo posto si è classificato Francesco Chicchi. In classifica Duber Quintero conserva la maglia di leader con 19" su Brammeier, 22" su Jonathan Clarke, 46" su Goh e 1'27" su Bos.
La ASO ha annunciato oggi i nomi delle squadre Professional che hanno ricevuto una Wild Card per partecipare alla Parigi-Roubaix, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi: per ognuna di queste tre corse l'organizzazione ha invitato 7 formazioni che sommate alle 18 del World Tour porteranno il conto totale dei corridori al via a quota 200, il numero massimo. Purtroppo nessuna squadra italiana è riuscita ad ottenere un invito.