Il Portale del Ciclismo professionistico

.

MTN Qhubeka 2014

Dopo la Coppi e Bartali il team Neri Sottoli-Yellow Fluo guida la Coppa Italia. Seguono Lampre e Cannondale

Dopo la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, settima prova della Coppa Italia, la classifica generale a squadre, che assegna alla prima di fine stagione un diritto di partecipazione al Giro d'Italia, vede in testa la Neri Sottoli-Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca. Con Matteo Rabottini che è andato a podio nella corsa a tappe emiliana, la Yellow Fluo precede la Lampre-Merida, a quota 189, mentre la Cannondale e la Bardiani-CSF Inox sono a 151 punti.

Gand-Wevelgem, Cancellara e Boonen davanti sul primo Kemmelberg. Stannard in un fosso, 4 davanti

Siamo entrati nel circuito finale, che precede la scalata in sequenza (e per due volte) di Baneberg, Kemmelberg e Monteberg. Mancano 67 km al traguardo e sul Kemmelberg Boonen e Cancellara tirano il plotone, con Sagan poco dietro ma sempre nell'avanguardia del gruppo. Sul Monteberg attacca Tankink, ma sono tutti a pochi metri. Davanti Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo) e Frederik Veuchelen (Wanty-Groupe Gobert) provano a seminare Marcel Aregger (IAM Cycling) e Jaco Venter (MTN Qhubeka), con Sebastian Lander (BMC) un po' staccato dopo il Kemmelberg ed è stato ripreso.

Gand-Wevelgem, il gruppo sbaglia strada (ma rimedia) prima del Casselberg. Sempre 5 battistrada con 6'

Gand-Wevelgem a 94 km dall'arrivo, con la fuga dei cinque sempre in atto. Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo), Frederik Veuchelen (Wanty-Groupe Gobert), Marcel Aregger (IAM Cycling), Sebastian Lander (BMC) e Jaco Venter (MTN Qhubeka), partiti dopo 4 km, hanno ora 6'17" sul gruppo. Gruppo che poco fa, proprio all'imbocco del Casselberg, una stradina dove passa a malapena un'automobile, ha rischiato di sbagliare percorso, seguendo una moto della tv che ha proseguito sulla strada principale.

Manuele Boaro subito in fuga alla Gand-Wevelgem. Il veneto (insieme ad altri quattro) ha 10' sul gruppo

Ha preso il via alle 11.20 la 76a Gand-Wevelgem, prova World Tour che prevede 233 km da coprire e nove muri da scalare. Dopo 4 km è andata via una fuga. I suoi componenti sono il nostro Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo), Frederik Veuchelen (Wanty-Groupe Gobert), Marcel Aregger (IAM Cycling), Sebastian Lander (BMC) e Jaco Venter (MTN Qhubeka). Il vantaggio dei cinque dopo 27 km tocca i 10'.

A seguire altri aggiornamenti

Il Sudafrica sbarca in Belgio. La MTN Qhubeka invitata all'ultimo momento al Giro delle Fiandre

Ieri in tarda serata è stato ufficializzato l'invito al Giro delle Fiandre della MTN Qhubeka, squadra sudafricana di categoria Professional. Per la MTN, che ha già preso pare alla Sanremo e correrà Il Lombardia e la Liegi-Bastogne-Liegi, tra le altre, correre la regina delle corse fiamminghe è una vittoria. Sarà il primo Team Professional sudafricano a correre la Ronde, che si disputerà il 6 aprile prossimo. Queste le parole del team manager della squadra, Douglas Ryder: «Il Fiandre è la gara clou dei muri e del pavé, è un onore per l'MTN Qhubeka prendervi parte.

Tirreno-Adriatico, frattura del perone per Jacopo Guarnieri. Infortunato anche Pardilla

Le cadute di ieri nel finale della seconda tappa della Tirreno-Adriatico hanno lasciato pesanti conseguenze su alcuni corridori: il belga Jurgen Van den Broeck (Lotto) aveva comunicato già ieri che non sarebbe ripartito mentre stamattina si sono aggiunti gli infortuni di Jacopo Guarnieri e Sergio Pardilla. L'italiano dell'Astana questa mattina s'è recato in ospedale per fare delle lastre alla gamba sinistra ed il verdetto è stato frattura del perone: «Sono a terra, ma bisogna trovare le forze fisiche e mentali per reagire» ha scritto Guarnieri sulla propria pagina di Twitter.

Il Tour de Suisse concede una Wild Card a IAM Cycling, CCC Polsat e MTN Qhubeka

Sono tre le Wild Card che l'organizzazione del Giro di Svizzera ha deciso di assegnare per la prossima edizione della corsa elvetica che si disputerà dal 14 al 22 giugno prossimi: oltre alle 18 squadre del World Tour saranno in gara anche i padroni di casa della IAM Cycling (squadra che ha in organico Mathias Frank, 5° l'anno scorso con 6 giorni in maglia di leader), il team polacco CCC Polsat di Davide Rebellin e gli africani della MTN Qhubeka.

La Roma Maxima è di Alejandro Valverde. Finale al cardiopalma, Appollonio e Colbrelli completano il podio

La Roma Maxima è di Alejandro Valverde. Dopo la fuga del mattino composta da Dennis Van Niekerk e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Matthias Brändle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Thomas Damuseau (Giant-Shimano) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare), il murciano della Movistar, ieri 3° alla Strade Bianche, ha fatto la selezione verso Rocca di Papa. Sull'ultimo chilometro di salita che porta ai Campi di Annibale è stato Domenico Pozzovivo a scattare da solo, con Valverde che riprendeva il lucano allo scollinamento.

Bongiorno scatta sullo strappo dei Cappuccini ma viene riassorbito. In testa Valverde e Pozzovivo con 29" sugli inseguitori

Lo strappo dei Cappuccini lancia Francesco Manuel Bongiorno. Il corridore della Bardiani-CSF è uscito dal gruppetto che insegue i due battistrada, Domenico Pozzovivo ed Alejandro Valverde, nel tentativo di riagganciarli e giocarsi le sue carte nel finale. Bongiorno è ripreso da un plotoncino formato da 11 corridori (Nocentini, Dupont, Rabottini, Pellizotti, Kangert, Bongiorno, Hermans, Tschopp, Anacona, Pardilla, Dumoulin) mentre Nairo Quintana ha perso contatto sullo strappo dei Cappuccini. 17 km al termine, 29" per Valverde e Pozzovivo.

A seguire altri aggiornamenti

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano