La quarta ed ultima tappa dell'Emakumeen Bira va a Marianne Vos, che con il successo odierno conferma il monopolio della Rabo Liv sulla corsa basca. Va via la fuga con Scandolara, Armitstead, Cecchini, De Jong, Hosking, Algisi, Olaberria, Delzenne, Rowney, Pieters e Carretta, restano in sette: Scandolara, Armitstead, Cecchini, De Jong, Delzenne, Pieters e Carretta. Lizzie Armitstead prova ad andar via da sola ma ai -20 fora e viene raggiunta nuovamente da Cecchini, De Jong, Delzenne, Pieters e Scandolara. Valentina Carretta è a 40", il gruppo a 1'36", in recupero.
Terza tappa dell'Emakumeen Bira e terzo dominio della Rabo Liv che sembra non trovare rivali sulle strade basche. A decidere la frazione, 91 km da Arrieta a Mungia, è stata come ieri una fuga solitaria ma stavolta la squadra olandese ha puntato sulla francesina Pauline Ferrand-Prévot che negli ultimi 2 mesi ha palesato una condizione fisica stellare: la vincitrice della Freccia Vallone è uscita dal gruppo di testa, ridotto a sole 18 atlete, a circa 25 km dal traguardo e s'è resa protagonista di un'esaltante cavalcata solitaria.
La seconda frazione dell'Emakumeen Euskal Bira, la Oñati-Oñati di 113,7 chilometri con un finale nervoso, ha regalato una nuova dimostrazione di forza di Marianne Vos, che ha coronato splendidamente il suo attacco con il successo (decimo in stagione per lei) e con la conquista della maglia di leader. La giornata ha però visto grandi protagoniste anche varie nostre portacolori.
La corazzata Rabo Liv si mette in bella mostra già nella prima tappa dell'Emakumeen Bira, 88 km con partenza ed arrivo a Iurreta. Dopo la fuga di Anna Van der Breggen è stata la fresca Campionessa Europea di MTB (nonché vincitrice dell'ultima Freccia Vallone) Pauline Ferrand-Prévot ad imporsi proprio sulla Van der Breggen, scattando all'ultimo chilometro. Terza piazza per Marianne Vos, con Lizzie Armitstead a disagio in mezzo a quattro Rabo Liv (al 5° posto s'è infatti classificata Annemiek Van Vleuten).
Novità in vista per la prossima Emakumeen Bira, impegnativa gara a tappe dei Paesi Baschi che prende il via giovedì per concludersi domenica, dopo quattro frazioni. Gli amici baschi si sono inventati il chilometro segreto. In cosa consiste? In ogni tappa verranno assegnati abbuoni di 6", 4" e 2", fin qui tutto normale. In palio anche 3", 2" ed 1" che verranno assegnati "alla cieca", al chilometro segreto. Un punto della tappa stabilito prima della partenza e noto soltanto alla Giuria.