La cronometro di Ponferrada riservata ai professionisti è Bradley Wiggins ad impedire a Tony Martin di conquistare il quarto oro di fila. Il britannico ha sempre tenuto dietro il fortissimo rivale, lasciandolo a 26" sul traguardo, mentre il bronzo è andato a Tom Dumoulin, staccato di 40". Il nostro Adriano Malori chiude sesto a 1'11", mentre Dario Cataldo è trentesimo a 3'25". Questi i primi dieci della classifica:
1) Bradley Wiggins (Gran Bretagna) in 56'25"
2) Tony Martin (Germania) a 26"
3) Tom Dumoulin (Olanda) a 40"
4) Vasili Kiryienka (Bielorussia) a 47"
Sarà Gorgi Popstefanov (ciclista macedone) ad aprire le danze, domani alle ore 13.30, nella Cronometro individuale Élite del Mondiale di Ponferrada. La Germania, unica squadra ad avere tre atleti in gara, grazie al titolo conquistato un anno fa a Firenze da Tony Martin (che domani partirà ovviamente per ultimo, alle 15.36), schiera, un po' a sorpresa, il 44enne Lars Teutenberg che, ritiratosi nel 2005, ha però continuato negli ultimi anni a partecipare ai campionati nazionali (suo il terzo posto nella crono tedesca di quest'anno) e Nikias Arndt.
Il ct Davide Cassani ha diramato la lista dei 16 corridori preselezionati per il mondiale spagnolo di Ponferrada. Di questi, 11 verrano poi selezionati per disputare il mondiale.
La federazione svizzera ha diramato le prime convocazioni per i Campionati del Mondo che si terranno in Spagna a Ponferrada dal 21 al 28 settembre prossimi: la sorpresa maggiore riguarda Fabian Cancellara che ha deciso di rinunciare alla prova a cronometro per concentrare tutte le proprie energie nella gara in linea.
Impressioni iridate per il CT Davide Cassani (nazionale professionisti) che, insieme ai CT Marino Amadori e Rino De Candido (rispettivamente nazionale uomini U23 e junior), ha effettuato, nella giornata odierna, la ricognizione lungo il circuito di Ponferrada (Spagna), teatro, dal 21 al 28 settembre, dei prossimi Campionati del Mondo strada/crono donne (Élite-Juniores) e uomini (Juniores-Under 23 ed Élite).