Finale più che gradevole per l'Arctic Race of Norway, per una tappa di 165 km con partenza e arrivo a Tromsø, compreso un circuito finale con strappo di 1.3 km al 7% da ripetere 4 volte. Alexander Kristoff non ha aspettato la volata ma ha rintuzzato personalmente gli attacchi e poi ha provato addirittura l'azione personale sull'ultima passaggio in salita, favorito da Oscar Gatto (Cannondale), sfilacciando notevolmente il gruppo.
È Simon Spilak il vincitore della terza tappa dell'Arctic Race of Norway. Si trattava di 132 km da Alta all'arrivo in salita di Kvænangsfjellet. Sulle prime rampe della salita è partito Simon Spilak, con Steven Kruijswijk a ruota. I due hanno preso subito un buon vantaggio sul gruppo del leader Lars Petter Nordhaug. Sul traguardo Spilak ha preceduto Kruijswijk in una volata a due, mentre il gruppo, giunto a 15", è stato regolato da Jonathan Hivert.
La quarta tappa della Vuelta a Burgos, 142 km con partenza da Medina de Pomar ed arrivo a Villarcayo, vede la vittoria del francese Lloyd Mondory. Il portacolori della AG2R La Mondiale ha battuto in volata lo spagnolo Vicente Reynés, con Sebastien Turgot al terzo posto. Seguono Carlos Barbero ed un grande Valerio Agnoli, quinto e primo degli italiani. Lo spagnolo della Katusha Dani Moreno, giunto 9° a 2" da Mondory, ha rosicchiato un secondo a Nairo Quintana, leader della corsa dopo la bella vittoria di ieri ma con un solo secondo, appunto, sull'uomo della Katusha.
Ufficializzata la Katusha che sabato 23 agosto prenderà il via da Jerez de la Frontera per la Vuelta a España. Il capitano della squadra russa sarà indiscutibilmente Joaquim Rodríguez, ancora alla ricerca della prima vittoria nella generale di un GT. A supporto di Purito il nostro Giampaolo Caruso, Sergey Chernetskiy, l'ottimo cacciatore di tappe Alexandr Kolobnev, Dmitriy Kozonchuk, un prezioso gregario come Alberto Losada, Yury Trofimov, l'angelo custode di Rodríguez, ovvero Dani Moreno ed Eduard Vorganov.
La volata con cui s'è conclusa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway è di Alexander Kristoff, che precede un altro norvegese, Thor Hushovd. Nei 207 km da Honningsvåg ad Alta sono andati in fuga Krister Hagen, Andreas Erland, Laurent Evrard e Petter Theodorsen. Gli ultimi due a resistere sono Hagen ed Erland, che fino ai -11 sono in testa. Una caduta poco dopo mette fuori gioco alcuni IAM ed MTN Qhubeka, ma ormai sarà volata verso Alta. La spunta Alexander Kristoff, che batte Thor Hushovd ed Edward Theuns.
Rinnovo di contratto per Giampaolo Caruso, che proprio questa settimana ha trovato l'accordo con la Katusha. Il siciliano di Avola resterà nella formazione russa, in cui milita dal 2010, per altri due anni. Viacheslav Ekimov, General Manager della Katusha, si è detto «felice del prolungamento di contratto di Caruso, ottimo corridore nei GT e nelle corse di un giorno. All'ultima Liegi-Bastogne-Liegi (dove ha chiuso 4°, n.d.r.) ha fatto vedere che può cercare anche il risultato personale.