La terza tappa del Tour de San Luis, 175.8 km da Tilisarao a Juana Koslay, termina in volata e vede la prima vittoria stagionale di Giacomo Nizzolo. Subito in fuga Clément Koretzky, Julian Barrientos, Juan Ignacio Curuchet, Rubén Ramos, Patricio Almonacid ed Ignacio Maldonado. Ripresi quando mancano 60 km circa al termine, all'ultimo traguardo volante, quando mancano 25 km al traguardo, se ne vanno in quattro: Marco Marcato, Pieter Weening, Alfredo Orlando Lucero ed il dorsale numero 1 Daniel Díaz hanno subito 40" di vantaggio sul gruppo.
Sì allunga ancora la lista dei corridori che rientrano infortunati dall'Australia. Nella tappa di oggi, oltre a Tanner, non ha preso il via anche lo spagnolo José Joaquín Rojas che nella prima tappa aveva riportato la frattura dello scafoide del polso destro: il corridore della Movistar rientrerà in Spagna giovedì e sarà operato a Murcia.
È iniziata malissimo la stagione 2014 per Giovanni Visconti: il corridore italiano della Movistar si è fratturato la tibia della gamba destra in una caduta dopo pochi chilometri della prima gara dell'anno, la People's Choice Classic che fa da prologo al Tour Down Under. Tanti corridori sono finiti a terra in una curva verso sinistra ma Visconti è l'unico che non è riuscito a ripartire ed è stato portato subito in ospedale con l'ambulanza: Visconti sarà operato già nella nottata australiana per ridurre la frattura esposta alla tibia.
Già in novembre il Team Manager della Movistar, Eusebio Unzué, aveva manifestato il desiderio di correre il Giro d'Italia con Nairo Quintana come capitano. Ebbene, prima di partire per l'Argentina, dove esordirà nel Tour de San Luis, è lo stesso corridore a confermare al quotidiano colombiano El Tiempo che non sarà al via del Tour de France, ma correrà sia Giro che Vuelta.
Sarà praticamente identica a quella delle ultime stagioni la maglia della Movistar per questo 2014: intoccati gli ormai classici colori blu e verde, sulla nuova divisa realizzata da Endura sono state aggiunte piccole bande verdi sul collo, sulle maniche e sul pantaloncino. Una novità sarà un piccolo logo per festeggiare i 35 anni della squadra, nata nel 1980 come Reynolds ed arrivata fino ad oggi sono le gestioni di José Miguel Echavarri prima e Eusebio Unzué poi.
Iniziano a delinearsi i programmi non solo dei capitani, ma anche di quelli che saranno i principali luogotenenti delle formazioni World Tour. La Movistar, che manderà Nairo Quintana al Giro d'Italia, potrà contare sull'importante apporto di Igor Antón, pronto - secondo quanto diffonde Biciciclismo.com - a svolgere le mansioni di gregario di lusso per il colombiano.
Il ciclista polacco Sylvester Szmyd è stato operato ieri sera all'ospedale di Bydgoszcz per la riduzione della frattura del primo osso metacarpale della mano destra: il corridore della Movistar era caduto venerdì durante un allenamento. Adesso Szmyd dovrà osservare un breve periodo di riposo prima di riprendere gli allenamenti in vista della stagione che sta per iniziare.