Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Movistar Team 2014

La Roma Maxima è di Alejandro Valverde. Finale al cardiopalma, Appollonio e Colbrelli completano il podio

La Roma Maxima è di Alejandro Valverde. Dopo la fuga del mattino composta da Dennis Van Niekerk e Daniel Teklehaymanot (MTN Qhubeka), Matthias Brändle (IAM Cycling), Niccolò Bonifazio (Lampre-Merida), Ben Gastauer (AG2R La Mondiale), Thomas Damuseau (Giant-Shimano) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare), il murciano della Movistar, ieri 3° alla Strade Bianche, ha fatto la selezione verso Rocca di Papa. Sull'ultimo chilometro di salita che porta ai Campi di Annibale è stato Domenico Pozzovivo a scattare da solo, con Valverde che riprendeva il lucano allo scollinamento.

Pozzovivo con il numero 1, Taborre con il 158. In mezzo tutti i grandi nomi della Roma Maxima - Startlist ufficiale

Sedici squadre, di cui nove World Tour, saranno al via della Roma Maxima che prenderà il via tra poco meno di mezz'ora dalla Capitale per poi giungere nel primo pomeriggio in Via dei Fori Imperiali, con il Colosseo sullo sfondo. In assenza del vincitore del 2013 Blel Kadri, il dorsale numero uno sarà di Domenico Pozzovivo, in una AG2R La Mondiale che schiera al via altri italiani (Appollonio, Montaguti e Nocentini). L'Androni giocherà la carta Pellizotti, mentre l'Astana, che farà a meno di Kessiakoff, caduto ieri alla Strade Bianche, avrà Iglinskiy, Guarnieri ed il giovane Lutsenko.

Fuga a 4 in avvio di Strade Bianche: oltre 11' per Andrea Fedi, Marco Frapporti, Davide Frattini e Angelo Pagani

Una fuga composta da quattro italiani sta caratterizzando la prima parte della Strade Bianche. Andrea Fedi (Neri), Marco Frapporti (Androni), Davide Frattini (Unitedhealthcare) e Angelo Pagani (Bardiani) si sono messi in marcia dopo pochi chilometri dalla partenza di San Gimignano e stanno continuando a guadagnare sul gruppo controllato dalla Movistar; dopo una sessantina di chilometri di gara (già affrontati tre dei dieci settori di sterrato previsti), a quasi 140 dal traguardo, il quartetto ha oltre 11' di vantaggio. Da segnalare che non ha preso il via Vladimir Gusev.

Fratelli Nibali per la prima volta avversari al GP Camaiore. 170 al via, con Ulissi, Cunego, Ponzi, Gerrans... - Startlist ufficiale

Sarà il 65esimo Gran Premio di Camaiore ad inaugurare domani una tre giorni di gare italiane assolutamente interessante, che proseguirà nel week end con Strade Bianche e Roma Maxima. La classica gara toscana, che dallo scorso anno è stata spostata ad inizio stagione, si disputerà sul consueto tracciato di 183 chilometri che, dopo l'iniziale circuito pianeggiante, prevederà sei scalate del Monte Pitoro prima della conclusione.

Davide Viganò a podio alla Clásica de Almería, è terzo dietro a Sam Bennett e Juan José Lobato

Bella prestazione di Davide Viganò alla Clásica de Almería: il corridore italiano ha conquistato il suo primo podio con la maglia della Caja Rural piazzandosi al terzo posto sul traguardo della corsa in linea spagnola. Nella prima parte della corsa c'è stata una fuga di sette corridori che però ha avuto pochissimo spazio tanto che a più di 70 km dall'arrivo il gruppo tirato dalla Movistar era già ritornato compatto.

Super Valverde alla Vuelta a Murcia, quinta vittoria stagionale. Terzo posto per Davide Rebellin

Ottimo avvio di stagione per Alejandro Valverde che, dopo aver dominato la Vuelta a Andalucía con tre successi di tappa più la generale, oggi ha conquistato la quinta vittoria stagionale alla Vuelta a Murcia con una prova di grandissima generosità. La corsa era iniziata con una fuga di Romain Hardy, Cesare Benedetti, Marek Rutkiewicz, Luis Mas Bonet, Lukasz Bodnar, Enrique Sanz e Carlos Ivan Oyarzun che però è stata annullata subito prima delle salite chiave.

Vuelta a Murcia, c'è una super Movistar con Quintana e Valverde. Rebellin ed altri 3 italiani al via - Startlist ufficiale

Si correrà domani la Vuelta Ciclista a Murcia, gara iberica in linea di categoria 1.1. Partenza da Beniel alle 10.30, arrivo nel pomeriggio a Lorca. Al via il vincitore del 2013, Daniel Navarro, che avrà il dorsale numero 1. La CCC Polsat avrà in Davide Rebellin la sua punta, la Caja Rural punterà su Luis León Sánchez, mentre la Movistar si presenterà al via con Nairo Quintana ed Alejandro Valverde, oltre a Jesús e José Herrada López. Gli italiani in gara saranno 4 (Cesare Benedetti, Davide Rebellin, Davide Viganò, Federico Buttò).

Moreno Hofland vince l'ultima tappa della Vuelta a Andalucía. Davide Viganò 6°, classifica finale a Valverde

Prima vittoria stagionale per Moreno Hofland, che ha fatto sua l'ultima tappa della Vuelta a Andalucía. Nei 159.8 km della Ubrique-Fuengirola, il finale ha visto attivissimo l'olandese della Giant-Shimano Tom Dumoulin, con pure Paolo Tiralongo che ha attaccato per ricucire. La Topsport Vlaanderen-Baloise ha preso il comando delle operazioni nelle ultime battute di gara, per portare Van Bilsen o Van Asbroeck alla vittoria. A meno di un chilometro rimanevano in testa però Nikias Arndt, Kenneth Van Bilsen, Tom Van Asbroeck e Moreno Hofland, mentre la Topsport Vlaanderen-Baloise faceva il buco.

Gerald Ciolek al fotofinish su Roy Jans nella terza tappa della Vuelta a Andalucía. Davide Viganò chiude 10°. Valverde resta leader

La terza tappa della Vuelta a Andalucía si conclude in volata e vede vincitore il detentore della Milano-Sanremo, Gerald Ciolek. Nei 183.8 km della Sanlúcar la Mayor-Sevilla, il finale pianeggiante ha favorito le poche ruote veloci in gara. Quelle poche sono rimaste ancora meno dopo una caduta ai -2 km. Lo sprint era ristrettissimo, con Gerald Ciolek che batteva Roy Jans per questione di centimetri, e solo dopo un'accurata verifica al fotofinish. Moreno Hofland completa il podio, seguito da Nikias Arndt e Tom Van Asbroeck.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano