Anche il traguardo in quota di Cabra non sfugge alle grinfie di un Alejandro Valverde affamatissimo di successi: dopo aver vinto le prime due frazioni della Vuelta a Andalucía, il capitano della Movistar si è imposto anche oggi, dopo che per tutti i 10 km di scalata verso il traguardo la Sky aveva lavorato per Porte, riducendo via via il gruppo principale a poche unità.
Alejandro Valverde vince anche la prima tappa in linea della Vuelta a Andalucía, dopo aver dominato il cronoprologo ieri. Su un arrivo quantomai congeniale alle sue caratteristiche, a Jaén (in cima allo strappetto di Santa Catalina), il capitano della Movistar ha vinto nettamente uscendo forte ai 200 metri dal gruppetto dei migliori, precedentemente selezionato da un gran lavoro della Sky. A 4" dal murciano, Bauke Mollema ha preceduto l'eterno Davide Rebellin, Richie Porte e Luis León Sánchez; 11esimo e 12esimo Michele Scarponi e Paolo Tiralongo, a 19" dal vincitore.
Alejandro Valverde è il vincitore del cronoprologo con cui s'è aperta la Vuelta a Andalucía, ad Almería. 7.3 km al termine dei quali il murciano, che ha preso il via per ultimo (è il bicampione uscente della corsa e parte col dorsale numero 1), ha fatto segnare il tempo più veloce: 8'22" per lui, 7" meglio di Tom Dumoulin (che aveva gareggiato poco prima), e 9" meglio rispetto all'altro uomo Movistar, Jon Izagirre. Giù dal podio di giornata gli uomini Sky: quarto Kiryienka a 13" da Valverde, quinto e sesto Thomas e Wiggins, a 14".
Scatterà domani da Almería con un prologo di 7.3 km la Vuelta a Andalucía, che si concluderà domenica 23 a Fuengirola dopo quattro frazioni, tra cui spicca la seconda con arrivo in salita sulla Sierra de Cabra. Col dorsale numero 1 sarà al via Alejandro Valverde, vincitore delle ultime due edizioni, punta di una Movistar che schiererà anche Eros Capecchi.
È la corsa portoghese che, anche più della Volta a Portugal, ha la migliore startlist nel calendario UCI. La Volta ao Algarve, in programma da domani a domenica, vivrà le sue giornate decisive con la crono di venerdì (13 km) e l'arrivo in salita dell'Alto de Malhão sabato. Al via 20 squadre, di cui 8 del World Tour. Presenti i due Campioni del Mondo (Rui Costa e Tony Martin, che vestirà il dorsale numero 1 avendo vinto la corsa nel 2013) oltre a diversi altri corridori di grido (Cavendish, Spilak, Contador all'esordio stagionale, Vanmarcke, Horner, Démare e Voeckler tra gli altri).