André Greipel, nelle tappe precedenti criticato dalla direzione tecnica della Lotto Bleisol, si afferma a Reims e si leva qualche sassolino: «È stata dura! Soprattutto negli ultimi 30 km con il vento laterale, è stata una gara difficile. Forse non ho avuto un vero e proprio treno, ma all'ultima rotonda abbiamo viaggiato come matti. Fortunatamente siamo stati insieme e ho trovato una buona ruota da seguire, Mark Renshaw. Sono andato a tutta dai 350 metri. Era presto, ma ho pensato che qualunque cosa sarebbe successa avrei dovuto dare tutto.
Prende il via oggi con la Tulln-Sonntagberg l'Internationale Österreich-Rundfahrt-Tour of Austria, breve corsa a tappe che si concluderà domenica 13 luglio. Otto tappe, il terribile arrivo in salita al Kitzbüheler Horn che farà già la differenza nella terza tappa, l'epilogo a Vienna. Al via, tra gli altri, il classe '93 Louis Vervaeke, alla prima apparizione in maglia Lotto Belisol. Col dorsale numero 1 il campione uscente Riccardo Zoidl in una Trek con Felline, Devolder ed Hondo.
Scatta domani da Leeds il 101° Tour de France. Tre tappe in terra britannica, poi l'approdo in Francia per la corsa più prestigiosa del calendario internazionale. A contendersi la maglia gialla 198 corridori, ma saranno tre a giocarsela, con Froome e Contador un pelo davanti a Vincenzo Nibali. Il siciliano potrebbe approfittare del testa a testa tra i due e giocare sull'effetto sorpresa, oltre che sull'ottima forma palesata al Campionato Italiano da lui vinto.
Al termine di una corsa molto tirata ed incerta, nonostante un percorso facile, Jens Debusschere si laurea campione nazionale in Belgio a Wielsbeke. La corsa sembrava essere decisa a favore di un gruppetto di 9 fuggitivi, tra i quali Vanmarcke e Steegmans, fuga che rappresentava bene anche la Lotto e per la quale solo la Wanty tirava per chiudere. Una serie di accelerazioni nell'ultimo giro, la prima lanciata da Gilbert al suono della campana, ha permesso al gruppo di recuperare quei 40" che mancavano per rientrare sui fuggitivi proprio negli ultimi 500 metri.
Si disputava nell'Assia quest'anno il campionato nazionale tedesco, a Baunatal: su un percorso impegnativo ma non selettivo André Greipel ha confermato il suo titolo nazionale, regolando allo sprint un gruppo di una sessantina di unità dopo essere stato lanciato alla grandissima dal suo fido apripista Marcel Sieberg. Primo dei battuti John Degenkolb, terzo Phil Bauhaus (Stolting). La gara è stata molto combattuta, diversi atleti tedeschi tra i più titolati hanno provato l'azione vincente, tra i quali anche Tony Martin, al vento fino ai 15 km dall'arrivo.
Svelata la Lotto-Belisol per il prossimo Tour de France. Marc Sergeant presenta una squadra costruita per supportare André Greipel nelle volate, con un occhio alla classifica generale grazie alla buona forma palesata da Jurgen Van den Broeck al recente Critérium du Dauphiné.
I nove che rappresenteranno la formazione fiamminga sono i belgi Bart De Clercq, Jurgen Roelandts e Jurgen Van den Broeck, i tedeschi André Greipel e Marcel Sieberg, il danese Lars Ytting Bak, il francese Tony Gallopin, l'australiano Adam Hansen e il neozelandese Greg Henderson.
Un Greipel implacabile mette la sua firma anche sullo Ster ZLM Tour, complice una caduta del treno Giant-Shimano che ha tolto di mezzo il connazionale Kittel dalla lotta a Boxtel. Dopo 173 km di gara, il velocista della Lotto batte Tyler Farrar (Garmin) e Robert Wagner (Belkin): si tratta dell'undicesimo successo stagionale per Greipel, il corridore più vittorioso attualmente della stagione 2014.