L'ultima edizione in Corsica del Critérium International s'è aperta con la vittoria di Nacer Bouhanni nella breve frazione del mattino di oggi: il velocista della FDJ.fr è stato il più forte a sprintare sul traguardo di Porto-Vecchio e ha colto la sua terza vittoria stagionale. Nonostante la tappa misurasse appena 89 km c'è stato spazio per una fuga di Théo Vimpere, Clément Venturini, Alexis Gougeard e Thomas Vaubourzeix: i quattro hanno toccato un vantaggio massimo di 2' al km 25 ma già al km 49 il gruppo li ha ripresi.
Prende il via domani con due semitappe (in linea al mattino, a crono nel primo pomeriggio) il Critérium International, breve gara a tappe targata ASO e che si svolge in Corsica. Tre le frazioni: 89 km in linea attorno a Porto Vecchio domattina, una cronometro, sempre a Porto Vecchio (appena 7 km) nel pomeriggio e l'ultimo, decisivo atto, che da Porto Vecchio condurrà il gruppo al Col de l'Ospedale. Al via 15 team, con l'Astana ad avere il peso del dorsale numero 1 (di Valerio Agnoli), e con Michele Scarponi da giocarsi.
Si corre domani il Cholet-Pays de Loire, gara in linea di categoria 1.1 sul suolo francese. Saranno 206 i chilometri da coprire, con 19 squadre al via, tre delle quali World Tour (AG2R La Mondiale, FDJ.fr ed Europcar). Il vincitore del 2013, Damien Gaudin, porta il dorsale numero 1, ma ci saranno anche Hutarovich e Gougeard, che proprio oggi ha vinto la sua prima corsa da professionista alla Classic Loire Atlantique.
La 69a edizione della Nokere Koerse è di Kenny Dehaes. Il belga della Lotto Belisol, già vittorioso sabato alla Ronde Van Drenthe, s'è imposto allo sprint nella semiclassica. Da Ronse a Nokere, 199.3 km. Fuga del mattino con Julian Alaphilippe, Iljo Keisse, Gert Steegmans, Tosh Van Der Sande, Dennis Vanendert, Salvatore Puccio, Martijn Keizer, Daniel Oss, Yves Lampaert, Jerome Baugnies Omar Fraile, Luis Mas Bonet, Jean-Marc Bideau, Michael Schwarzmann, Niels Van Dijk e Jan Barta. Guadagnano fino a due minuti, poi vengono ripresi.
I successi di Carlos Betancur alla Parigi-Nizza e di Alberto Contador alla Tirreno-Adriatico proiettano AG2R La Mondiale e Tinkoff-Saxo ai piani alti della classifica a squadre World Tour. I francesi guardano tutti da sopra con 216 punti, mentre la squadra di Oleg Tinkov e Bjarne Riis insegue a 183 punti. Lampre-Merida terza, grazie alle prestazioni di Rui Costa in Francia. Movistar, Orica, BMC, Sky, FDJ.fr, Trek e Garmin-Sharp all'inseguimento.