Iniziata oggi la Szlakiem Grodòw Piastowskich, tre giorni polacca che prevedeva una gara in linea di 156.7 km da Swidnica a Dzierzoniow. Vittoria per lo sloveno della Vini Fantini-Nippo-De Rosa Grega Bole, che ha preceduto il nostro Davide Rebellin e l'austriaco Josef Benetseder. Ai piedi del podio il lucano Antonio Santoro (Meridiana Kamen), con Marek Rutkiewicz e Silvio Herklotz a seguire. Settimo Mateusz Taciak, seguito da Jan Hirt, poi a 42" un gruppo regolato da Thomas Koep, con Eduard Michael Grosu 10°. Da registrare anche la 12a piazza di Davide Mucelli.
Una volata di gruppo ha concluso oggi la Carpathia Couriers Race, corsa transnazionale riservata agli Uner 23, disputata nell'arco di questa settimana tra Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. Ad imporsi nell'ultima tappa, da Dabrowa Tarnowska a Tarnów (148 km), Eduard Michael Grosu della Fantini-Nippo-De Rosa. Il 21enne rumeno si è comportato molto bene in questa gara, avendo vinto le ultime due tappe, ed essendo andato a podio nelle altre tre frazioni in linea.
La quarta ed ultima tappa del Circuit des Ardennes, 107.2 km con partenza ed arrivo a Charleville-Mézières, viene decisa da uno sprint e va a Coen Vermeltfoort (Cyclingteam De Rijke), che precede Eduard Michael Grosu e Daniel Klemme. Ai piedi del podio di giornata Kristian Haugaard Jensen, con Michele Scartezzini al quinto posto. Bole, Mugerli, Van Rooy, Herklotz e Wastyn completano al top ten. La classifica generale finale vede esultare il polacco del Team Etixx Lukasz Wisniowski, davanti a Grega Bole, vincitore della terza tappa stamane, ed a Kristian Haugaard Jensen.
Prima vittoria stagionale per Grega Bole. Il classe '85 sloveno, a seguito della chiusura della Vacansoleil, era rimasto senza squadra. La Vini Fantini-Nippo-De Rosa ha ingaggiato il corridore, facendolo debuttare al Circuit des Ardennes. Dopo una piazza d'onore nella prima tappa ed un terzo posto ieri, nella seconda, ecco la vittoria stamane, nella terza tappa. Partenza e arrivo a Monthermé, 72.1 km vallonati da percorrere. Nel finale provano ad evadere Grosschartner, Kvasina, Teuns, Vervaeke, Power, Hirt, Haugaard e Stimulak.
Il Circuit des Ardennes in Francia s'è aperto con una vittoria italiana: la prima tappa è stata vinta infatti dal ligure Pierpaolo De Negri che ha regalato alla Vini Fantini-Nippo-De Rosa la prima vittoria di questo 2014. Per la squadra di Stefano Giuliani il successo è doppio visto che al secondo posto s'è piazzato il neoacquisto sloveno Grega Bole: una grande prestazione con i due compagni di squadra che si sono stretti la mano subito dopo aver tagliato la linea d'arrivo. De Negri ovviamente ha conquistato anche la maglia di leader della classifica generale.
Grega Bole ha firmato un contratto che lo legherà da subito al Team Vini Fantini-Nippo-De Rosa. La firma sul contratto è arrivata nelle scorse ore al termine di una trattativa portata avanti e finalizzata dal Management del Team italo-giapponese e dall'entourage del forte atleta sloveno che, già ad inizio stagione, era stato vicino a vestire i colori del Team Vini Fantini-Nippo-De Rosa.
Il tedesco Stefan Schäfer ha vinto in volata la terza ed ultima tappa dell'Istrian Spring Trophy ma immediatamente alle spalle del corridore della LKT Brandenburg troviamo il 23enne italiano Antonio Viola, portacolori della Vini Fantini-Nippo; terzo posto per lo sloveno Hocevar mentre nei primi 10 s'è piazzato anche Davide Mucelli, 9° con un distacco di 3" per via di un piccolo buco nel gruppo.
Ancora Danimarca all'Istrian Spring Trophy, seconda frazione. Nei 164 km della Vrsar-Motovun è stato Magnus Cort Nielsen a ripetere il successo di ieri, precedendo di 8" Karel Hnik (secondo anche ieri) e Felix Grossschartner. Altra top ten per Alessandro Bisolti, già ieri 9°, oggi 10° a 19" da Cort Nielsen. Davide Mucelli ha chiuso invece in 11a posizione, mentre Antonio Santoro in 16a. La classifica generale è guidata sempre da Cort Nielsen, classe (da vendere) '93: Bisolti è 10°, Mucelli è 12°, Santoro 18°.
La prima tappa dell'Istrian Spring Trophy, 158 km con partenza da Umag ed arrivo a Labin, hanno visto la vittoria del classe '93 danese Magnus Cort Nielsen. Il ragazzo della Cult Energy Vital Water ha battuto Karel Hnik e Patrick Konrad, entrambi giunti a 4". Nei dieci due italiani, Alessandro Bisolti (9° a 12") ed Antonio Santoro (10° a 15"). Classifica generale in cui ora comanda Cort Nielsen, con 10" su Matej Mugerli e 19" su Maximilian Werda.
Si aprirà con un cronoprologo di 7 km oggi all'ora di pranzo (partenza alle 13 a Middelkerke) la Driedaagse van West-Vlaanderen, breve corsa a tappe fiamminga che si concluderà domenica dopo due frazioni in linea che porteranno il gruppo a prendere confidenza con alcune delle strade che tra qualche settimana verranno interessate dal passaggio delle grandi classiche: nella frazione di Harelbeke, domani, verrà affrontato ad esempio l'Oude Kwaremont (che poi ritroveremo al Giro delle Fiandre), in quella di Ichtegem ci sarà invece un passaggio sul Kemmelberg (celebre snodo della Gand-Wevelgem).