Come previsto si è conclusa allo sprint la terza tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali disputata a Calderara di Reno. A vincere è stato Jakub Mareczko: il giovane della Southeast-Venezuela, al terzo successo stagionale, ha preceduto Mattia Gavazzi (Amore & Vita-Selle SMP) e il greco Ioannis Tamouridis (Synergy Baku Cycling Project).
Continua (come da tradizione) la serie di vittorie azzurre al Tour de Langkawi; nella settima tappa disputata quest'oggi, da Seremban a Parit Sulong di 202 km, il successo è andato ad Andrea Guardini. Il veronese dell'Astana Pro Team, al terzo successo dell'edizione 2016 e al ventunesimo in carriera nella corsa malese, ha preceduto i bresciani Jakub Mareczko (Southeast-Venezuela) e Andrea Palini (SkyDive Dubai).
Non si può dire che sia stata una tappa ordinaria, la sesta del Tour de Langkawi: la Putrajaya-Rembau di 147 km ha visto un finale convulso, con un ultimo km decisamente pericoloso. Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze e la volata ha potuto disputarsi in maniera pressoché normale: a vincere è stato Jakub Mareczko, al secondo successo stagionale dopo l'ultima tappa del Tour de San Luis (quando vestiva la maglia della nazionale).
Si interrompe a due la striscia di vittorie italiane al Tour de Langkawi: dopo il debutto vincente di Andrea Guardini e la replica di Andrea Palini, quest'oggi a scombinare i piani delle tante ruote veloci tricolori ci ha pensato John Murphy. L'esperto statunitense della UnitedHealthcare ha battuto tutti nella Kulim-Kuala Sangsar di 107 km, conquistando il secondo successo stagionale dopo la terza tappa dell'Herald Sun Tour.
Il Tour de Langkawi senza il classicissimo arrivo in quota di Genting Highlands perde moltissimo spessore, ma per il secondo anno consecutivo questo traguardo non ci sarà; torna dopo tre anni l'arrivo di Cameron Highlands, che dovrà bastare quasi da solo a dare una forma compiuta alla classifica; e per il resto, sei volate quasi certe (a meno di fughe a sorpresa, pur sempre possibili in una corsa in cui gli organici dei team sono ridotti a 6 uomini ciascuno) e una frazione mista in cui qualcos'altro di rilevante per la generale potrebbe succedere.
Una vittoria conquistata al fotofinish contro un compagno di squadra (seppur estemporaneo) pone termine alla decima edizione del Tour de San Luis. Nella frazione in circuito nella capitale dello stato solo la moviola ha stabilito che il primo a tagliare la linea è stato Jakub Mareczko, beffando di pochissimo il compagno in maglia della nazionale Elia Viviani. Terzo è stato l'australiano Jason Lowndes (Drapac Professional) mentre quarto si è classificato il campione del mondo Peter Sagan (Tinkoff).
Partenza a tutta per la nazionale italiana di Davide Cassani nel 2016: il ct azzurro sorvolerà l'Atlantico già a inizio gennaio, per recarsi a Rio de Janeiro insieme a Vincenzo Nibali, Valerio Agnoli e Adriano Malori, tre probabili componenti della spedizione che in estate affronterà i Giochi Olimpici.