Secondo successo stagionale per Michael Bresciani, da quest'anno portacolori della Zalf Euromobil. Il mantovano vince allo sprint su Mattia Frapporti (Unieuro) e Oliviero Troia (Colpack) la Milano-Busseto, regolando il gruppo di 24 unità col quale si era allontanato dal plotone principale dopo un terzo di gara. Tardivo l'inseguimento dalle retrovie e dunque volata ridotta finale, che regala il sesto successo stagionale alla Zalf.
La seconda tappa del Tour du Maroc di 192.3 km da Marrakech a Beni-Mellal, disputata quest'oggi, si è conclusa con una volata di gruppo. Ad imporsi è stato il turco Ahmed Orken, riuscito a precedere il francese Justin Jules, porta colori della Veranclassic. Bella prestazione anche per il marchigiano della Unieuro Rino Gasparrini, riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio di giornata.
È Marko Kump il vincitore del Trofej Umag, gara in linea croata di categoria .2. Lo sloveno dell'Adria Mobil ha regolato nello sprint di gruppo l'azero Maksym Averin ed il russo Sergey Nikolaev. Negli ultimi chilometri Mattia Frapporti (Unieuro) aveva tentato l'azione personale, ma il gruppo è rientrato su di lui. L'Unieuro ha comunque sfiorato il podio con Rino Gasparrini, 4°. Alle sue spalle si sono piazzati Bartlomiej Matysiak, Matteo Malucelli, Josip Rumac, Anton Samokhvalov, Martijn Tusveld ed Aldo Ino Ilesic.
Interrogato in merito alla questione dei punti di valorizzazione, Ruggero Cazzaniga, presidente della commissione strada e pista in seno alla FCI, allarga il discorso e difende accoratamente il progetto per il quale sta lavorando dal suo insediamento in Aprile: «Vede, per noi le squadre potevano anche portare organici da 200 punti, o zero, la questione non è fondamentale. Noi stiamo portando avanti un progetto innovativo per la crescita degli atleti, non solo dal punto di vista sportivo ma anche da quello umano, e il fine ultimo dei ragazzi non dovrà esser quello di portare risultati.
È in rampa di lancio il progetto Continental Mg.Kvis - Trevigiani - Wilier Triestina - Norda, che traghetta l'Unione Ciclisti Trevigiani oltre il traguardo dei cent'anni.
Faranno parte della squadra dodici atleti, dieci Under 23 e due Élite: gli ex juniores Lorenzo Rota e Carlo Brugnotto (nati nel 1995), Gianluca Vecchio, Mattia Frapporti, Riccardo Donato (1994), Juan Ignatio Curuchet (1993), Rino Gasparrini, Liam Bertazzo, Luca Chirico, Lorenzo Di Remigio (1992), assieme ai più esperti Daniele Aldegheri (1990) e Matteo Busato (1987).