La Ronde van Midden-Nederland, gara in linea olandese di categoria 1.2, va al tedesco Sebastian Forke. Nei 197.6 km con partenza ed arrivo ad Utrecht Forke ha battuto nella volata finale l'olandese Maarten Van Trijp e l'altro tedesco Michael Schweizer. Da segnalare per i colori italiani il 6° posto di Eugenio Alafaci, portacolori della Leopard Continental che dal 2014 sarà in forza alla Trek.
Arriva dalla Polonia un altro buon risultato per Daniele Aldegheri: il corridore italiano della Christina Watches s'è piazzato quinto nella 2a tappa della Course de Solidarnosc. La tappa, lunga 103.5 km, s'è conclusa con una volata di gruppo e ad imporsi è stato il tedesco Michael Schweizer (NSP Ghost) davanti al polacco Kamil Zielinski ed al belga Louis Verhelst. In classifica generale in testa c'è l'ucraino Vitaliy Popkov, portacolori della ISD Continental che aveva vinto per distacco la prima frazione della breve corsa a tappe polacca.
Al Szlakiem Grodòw Piastowskich oggi erano in programma due semitappe entrambe nella città di Polkowice. Questa mattina il leader della corsa Davide Rebellin ha dovuto passare la maglia al ceco Jan Barta: il forte passista della NetApp-Endura ha vinto la cronometro di 30.2 km rifilando 6" a Stefan Schumacher e 32" a Rebellin che ha fatto segnare il settimo tempo. Quella di Barta è la seconda vittoria stagionale per la formazione anglo-tedesca.
È stato un Tour du Loir-et-Cher letteralmente dominato da Tino Thömel, classe '88 tedesco che s'è imposto nella cinque giorni francese sia nella tappa inaugurale che nella terza frazione, chiudendo in bellezza oggi, ultimo atto della corsa. Erano 97.5 i km da percorrere, con partenza ed arrivo a Blois. Gara in un circuito di 7.5 km da ripetere 13 volte. Tino Thömel s'è imposto allo sprint sullo svizzero Oliver Hofstetter mentre al terzo posto s'è piazzato il belga Timothy Dupont.
La quarta tappa del Tour du Loir-et-Cher E. Provost, 192 km tutti tra le côtes con partenza ed arrivo ad Ange, vede la vittoria dell'olandese del Cyclingteam Jo Piels Tom Vermeer. L'olandese s'è imposto in una volata a due battendo il francese Fabien Grellier mentre al terzo posto Tino Thömel ha regolato il gruppo, giunto con un ritardo di 28" rispetto al vincitore. Da segnalare ancora la buona prova di Eugenio Alafaci, con il lombardo della Leopard che ha chiuso in nona posizione.
È durata solo un giorno la leadership di Jeroen Lepla perché il tedesco Tino Thömel, già leader al termine della vittoria prima tappa, s'è andato a riprendere la maglia di capoclassifica vincendo la terza tappa tra Vendôme e Billy.
La prima tappa del Tour du Loir-et-Cher in Francia è terminata con la vittoria del tedesco Tino Thömel, 24enne portacolri della formazione tedesca Team NSP-Ghost. Sul traguardo di Nouan-le-Fuzelier Thömel, già stagista con la Geox nel 2011, ha regolato un gruppo molto allungato e frazionato a causa di alcune cadute: sul podio assieme al giovane tedesco sono saliti anche il belga Timothy Dupont ed il francese Yannis Yssaad.
Uno sprint a ranghi compatti ha concluso questo pomeriggio il Tour de Normandie. La sesta ed ultima frazione, la Bagnoles-de-l'Orne-Caen di 137 chilometri, ha visto infatti il successo del tedesco Tino Thömel, al termine di una frazione animata da un tentativo di fuga di circa dieci atleti (tra i quali Charteau e il danese Valgren Andersen, ultimo a mollare) e con la classifica finale ancora molto aperta.