Negli scorsi mesi, dopo essere finalmente approdato al professionismo, la chiusura della squadra Continental del Team Idea l'aveva appiedato. Poi un paio di mesi fa l'ingaggio della Trevigiani ed oggi per Matteo Busato è arrivato nuovamente il momento di alzare le braccia al cielo.
Come ogni telenovela che si rispetti, non ha fine quella iniziata sabato scorso in quel di Camponogara, teatro del 16° Memorial Carlo Valentini. Sul campo aveva vinto Federico Zurlo (Zalf Euromobil Désirée Fior) davanti al compagno di squadra Paolo Simion. Dopo il traguardo Zurlo, accusato da Massimo Coledan (Trevigiani Dynamon Bottoli) di essere stato la causa della sua caduta ai 1500 metri, è stato aggredito. Coledan lanciava la sua bici contro a Zurlo, che veniva medicato in ambulanza, quindi squalificato per scorrettezze. Vittoria a Simion.
Non solo Gp Liberazione, altre 3 corse dilettanti sono state disputate questo 25 aprile. Suscita maggior interesse la Coppa Caduti Nervianesi, più che altro per il finale thrilling: il vincitore tra Davide Orrico (Colpack) e Pietro Tedesco (General Store) è stato deciso al fotofinish, dopo che questi ultimi avevano primeggiato su un gruppo di 25 atleti. Alla fine Orrico batte Tedesco per neanche un centimetro, portando il comasco al secondo successo stagionale dopo la Classica di Colbuccaro.
All'esordio al Gran premio Liberazione, Michele Scartezzini è ottimista sulle possibilità della sua squadra. Bertazzo è l'uomo più veloce della Trevigiani Dynamon Bottoli ma chissà che Michele non riesca ad entrare in una fuga...
Primo successo internazionale per Michele Scartezzini, 21enne della Trevigiani: il pitstard alla corte di patron Mosole ha raggiunto il successo in una volata a tre battendo lo Zalf Simone Andreetta e l'australiano Damien Howson, protagonista anche la settimana scorsa al Recioto. La gara è stata una corsa ad eliminazione: in 4 sono arrivati a giocarsi il tutto per tutto nell'ultimo giro, con Penasa che si è sacrificato per ricucire su Scartezzini tra i -9 e i -5 e favorire il compagno Andreetta.
Federico Zurlo ottiene la seconda vittoria stagionale (la prima alla Coppa Belricetto) nella Milano-Busseto, classica in linea per Élite ed Under 23 che ha visto al via i migliori dilettanti d'Italia. Gara dura sin da subito, con un'azione a nove, usciti in avanscoperta dopo pochi chilometri e ripresi solo al rientro sulle strade bussetane. Il finale ha favorito il rientro e così la Zalf, tra le altre, ha portato allo sprint il suo velocista. Zurlo ha battuto Liam Bertazzo (Trevigiani) e Gianluca Mengardo (Delio Gallina), con un altro Zalf, Paolo Simion, quarto.