I ciclista austriaco Thomas Rohregger, classe '82 in forza alla RadioShack nell'ultima stagione, ha annunciato il proprio ritiro dal ciclismo professionistico per concentrarsi sugli studi di legge ed economia. Lo staff della nuova Trek aveva deciso di non confermare Rohregger nella nuova squadra e così l'austriaco è rimasto senza squadra per il 2014: in carriera Rohregger ha vissuto il suo momento migliore nel 2008 quando riuscì a vincere la classifica finale del Giro d'Austria, corsa che l'ha visto anche 2° nel 2007 e 4° nel 2006 e nel 2011.
A 38 anni e senza un contratto per la stagione 2014 dopo quattro anni alla RadioShack, Andreas Klöden ha annunciato il ritiro dal ciclismo agonistico. Klöden era passato professionista nel 1998 nella Telekom e in carriera ha vinto due volta la Vuelta al Pais Vasco, una la Parigi-Nizza, la Tirreno-Adriatico ed il Giro di Romandia: tra i suoi tanti piazzamenti nelle corse a tappe spiccano i due secondi posti al Tour de France, nel 2004 alle spalle di Lance Armstrong e nel 2006 dietro a Oscar Pereiro. La sua ultima vittoria da professionista è stata la cronometro al Giro del Trentino 2011.
Il Team NetApp-Endura ha annunciato oggi i primi due ingaggi per la prossima stagione: la formazione anglo-tedesca diretta da Ralph Denk ha messo sotto contratto il portoghese Tiago Machado e l'irlandese Sam Bennett. Machado (28 anni tra pochi giorni) arriva da quattro anni alla RadioShack e troverà in squadra il connazionale Mendes: nel 2013 Machado è arrivato 2° al Campionato Nazionale su strada e ad inizio stagione ha fatto 4° alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, 6° in Algarve e 9° al Down Under.
È Ben Hermans l'ultimo ingaggio della BMC per la stagione 2014: il 27enne belga aveva un accordo verbale con la Wanty ma dopo la bella prova al Giro di Lombardia (14°) la BMC s'è fatta avanti e ha subito convinto il corridore. Quest'anno Hermans ha chiuso al 5° posto il Tour Down Under e al 12° il Giro di Polonia: il belga, alla RadioShack dal 2010, è un corridore completo che rende molto bene sui percorsi vallonati. La BMC presenterà la formazione per il 2014 già la prossima settimana a Grenchen in Svizzera.
La stagione termina con grande anticipo per l'ultimo vincitore della Vuelta a España Chris Horner. L'esperto corridore statunitense della RadioShack è caduto domenica durante il Campionato del Mondo a Firenze. Per lui la frattura di alcune costole, tanto dolore e l'impossibilità di prendere parte a Il Lombardia ed al Tour of Beijing, come da programma. Finisce qui anche il 2013 di Samuel Sánchez. L'asturiano, ritiratosi anche lui al Mondiale, ha infatti riportato delle fratture trabecolari composte, lesioni di entrambi i legamenti collaterali e versamento articolare.
Sfumata la possibilità di accasarsi nella nuova squadra di Alonso con cui aveva già un accordo, il belga Jan Bakelants è riuscito subito a firmare un contratto con la Omega Pharma-Quick Step per la stagione 2014. Bakelants arriva dalla RadioShack e quest'anno ha vissuto una grande annata: al Tour de France ha vinto la tappa di Ajaccio e ha vestito per due giorni la maglia gialla, poi è arrivato 4° all'Eneco Tour e ha vinto recentemente il GP de Wallonie, oltre a tanti altri buoni piazzamenti.
Oltre a Rui Costa ci sarà un secondo corridore portoghese nell'organico della Lampre-Merida per il 2014: si tratta del 24enne Nelson Oliveira, alla RadioShack nelle ultime stagioni. Oliveira è un buon passista e cronoman (15° ieri a Firenze): l'unica sua vittoria da professionista è stato il campionato nazionale a cronometro del 2011 ma da Under 23 s'era messo in luce nelle prove contro il tempo arrivato 2° al Mondiale di Mendrisio e 4° a quello di Geelong.