Erano favoritissimi e non hanno tradito le attese: i magnifici quattro della squadra di Inseguimento britannica hanno stracciato tutto e tutti nella finale olimpica, vincendo l'oro davanti a un'Australia annichilita dal ritmo di Edward Clancy, Geraint Thomas, Steven Burke e Peter Kennaugh. Il quartetto di casa ha fissato i cronometri sul tempo di 3'51"659, nuovo record (il precedente era il 3'52"499 realizzato ieri dal medesimo quartetto nelle qualifiche) a una media di oltre 62 km/h.
La grande sfida, quella più attesa, si consumerà nel Velodromo dell'Olympic Park proprio questa sera: Gran Bretagna e Australia le squadre che si sono spartite la gloria di questi ultimi anni nella specialità. I due paesi del Commonwealth hanno vinto il loro turno a discapito di Danimarca e Nuova Zelanda con dei tempi di tutto rispetto: 3'52"743 per la Gran Bretagna, 3'54"317 per l'Australia (che si è migliorata di più di un secondo rispetto a ieri).
Alle 17 ora italiana inizierà la seconda giornata di gare per quanto riguarda i Giochi Olimpici su pista e nel programma odierno avremo come ieri tre specialità di cui due assegneranno le medaglie. Le prime a scendere in pista saranno le ragazze dei Keirin con le tre batterie di qualificazione: il keirin femminile chiuderà anche il programma con la finale per la medaglia d'oro attorno alle 19.40.
La Gran Bretagna non si da per vinta dopo la squalifica nella Velocità a Squadre donne e piazza subito il nuovo Record del Mondo nell'Inseguimento a Squadre uomini con il tempo di 3'52"499. Il quartetto formato da Clancy, Burke, Kennaugh e Thomas ha fatto i 4 km in modo perfetto e mettono già in cascina la probabile Medaglia d'Oro visto che l'Australia prende più di 3 secondi di ritardo. Al primo turno ora la Gran Bretagna affronterà la Danimarca mentre l'Australia incontrerà la Nuova Zelanda, chi vincerà nella giornata di domani queste due batterie si incontrerà per vincere la Medaglia d'Oro.
Domani pomeriggio inizieranno finalmente le prime gare del ciclismo su pista dei Giochi Olimpici di Londra e nel programma della prima giornata ci saranno già le prime finale. Le gare inizieranno alle 17 ore italiana con le qualifiche della Velocità a Squadre femminile che saranno seguite subito al termine dalle qualifiche della Velocità a Squadre maschile: proprio queste due prove assegneranno poi le prime medaglie d'oro alle 19 e alle 19.15 circa anche se prima delle finale ci sarà spazio per un turno itermedio tra le migliori otto delle qualifiche.