Il velocista sloveno Marko Kump continua la sua impressionante striscia di vittorie in corse di secondo piano: il corridore dell'Adria Mobil ha centrato oggi il sue 12° successo stagionale nella prima tappa del Tour of Qinghai Lake in Cina.
Non è bastato un secondo posto a Patrick Bevin per realizzare il clamoroso sorpasso nell'ultima tappa del Tour de Korea: il successo finale della corsa è andato quindi a Caleb Ewan della Orica-GreenEDGE, oggi quinto, che ha preceduto di soli 4" il neozelandese della Avanti e di 44" il compagno di squadra Adam Blythe.
Il leader Caleb Ewan non è andato oltre il quinto posto nella sesta tappa del Tour de Korea e così sul traguardo di Gunsan ad esultare è stato l'olandese Wouter Wippert: per il corridore della Drapac si tratta della quinta vittoria stagionale, la seconda nella corsa coreana.
Seconda vittoria stagionale per Niccolò Bonifazio che ha conquistato l'ultima tappa del Tour of Japan. Il facile circuito di Tokyo ha premiato le ruote veloci ed il giovane ligure della Lampre-Merida ha preceduto l'australiano Brenton Jones e Nicolas Marini; per la formazione italiana sono arrivati successi anche nelle classifiche speciali con Valerio Conti primo della classifica a punti e Ilya Koshevoy che è stato il miglior giovane della corsa.
Nicolas Marini ha vinto la sua prima corsa da professionista questa mattina in Giappone: il 21enne della Nippo-Vini Fantini, che domenica s'era aggiudicato un criterium senza valore ufficiale, si è imposto in volata nella terza tappa del Tour of Japan davanti al russo Boris Shpilevsky; quello di Marini è anche il primo successo stagionale della Nippo-Vini Fantini che fin qui non era andata oltre a due secondi posti.
Giornata inaugurale del Tour of Japan con un breve cronoprologo di 2650 metri che ha assegnato la prima maglia di leader della corsa: ad imporsi è stato l'australiano Brenton Jones, portacolori della Drapac, che ha fatto segnare un tempo di 3'19". Al secondo posto, battuto per appena 61 centesimi di secondo, Neil Van der Ploeg, anche lui australiano come Adam Phelan, quarto classificato; podio tutto oceanico con il neozelandese Tom Davison che ha chiuso al terzo posto.
Ancora una vittoria per Alexander Kristoff in Belgio: il norvegese della Katusha si è imposto nello Scheldeprijs, classica da velocisti che intercorre tra Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Kristoff ha battuto nettamente allo sprint Edward Theuns (Topsport), Yauheni Hutarovich (Bretagne), Marc Sarreau (FDJ), Danny Van Poppel (Trek).
Prende il via domani con una cronometro a Middelkerke la 69a Driedaagse Van West-Vlaanderen, ovvero la Tre Giorni delle Fiandre Occidentali. Nel 2014 la corsa a tappe fiamminga fu vinta dall'estone Gert Jõeäär, al via con il dorsale numero uno. Da tener d'occhio la squadra di casa, l'Etixx reduce dalla sconfitta di Le Samyn: Meersman e Van Keirsbulck i principali attori della formazione di Pat Lefevere.