Mark Cavendish dopo due sconfitte dal giovane colombiano Fernando Gaviria ha tirato fuori classe e orgoglio e con una gran volata è andato a prendersi il primo posto nella settima ed ultima tappa del Tour de San Luis; stavolta a Gaviria non è riuscita un'altra magia e s'è dovuto accontentare della seconda posizione dietro al velocista della Etixx. Buoni piazzamenti per i colori italiani: Jakub Mareczko ha chiuso terzo, Sacha Modolo quarto e Nicolas Marini sesto.
La volata della prima tappa non aveva lasciato dubbi, ma in caso Fernando Gaviria ha voluto dare un altro saggio delle proprie qualità in volata: il 20enne colombiano oggi ha trionfato a Juana Koslay, traguardo della terza tappa di questo Tour de San Luis, e se possibile ha impressionato ancora di più rispetto a due giorni fa. Nel finale in leggera salita Gaviria è partito lungo e s'è imposto praticamente per distacco davanti a Mark Cavendish e Sacha Modolo, ancora una volta secondo e terzo; sesto e settimo posto per altri due italiani, Nicolas Marini e Marco Canola.
Finale a sorpresa nella prima tappa del Tour de San Luis: ad imporsi in volata sul traguardo di Villa Mercedes è stato il giovane colombiano Fernando Gaviria che con un grandissimo spunto finale è stato capace di lasciarsi alle spalle niente meno che Mark Cavendish e Sacha Modolo. Una fuga di Leandro Messineo, David Williams e Ignacio Pérez ha caratterizzato buona parte della giornata, poi nel finale sono entrate in scena le squadre dei velocisti e il gruppo (nonostante diverse cadute) è tornato compatto.
Lo scettro di corridore plurivittorioso della stagione dilettantistica era già matematicamente suo ma quest'oggi Jakub Mareczko ha voluto salutare la categoria aggiudicandosi il Gran Premio d'Autunno, gara conclusiva dell'annata 2014 disputata nel mantovano ad Acquanegra sul Chiese.
Dopo settimane in cui la notizia circolava negli ambienti di settore, è finalmente ufficiale la richiesta del team Vini Fantini-Nippo-De Rosa di diventare una formazione di categoria Professional e con la licenza italiana. Come rinforzo principe per la squadra italo-giapponese è stato ingaggiato Damiano Cunego che sarà il faro del nuovo team; il veronese, che ha firmato un contratto biennale, lascia dopo dieci stagioni la Lampre-Merida, con cui ha conquistato numerosi successi e alcune delusioni.