Premiata alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne l'audacia di Jasper Stuyven, già combattivo ieri alla Het Nieuwsblad, in una giornata serena ma fredda e sferzata dal vento: il belga della Trek si è trovato coinvolto in un'azione vincente ai -45 km dall'arrivo, propiziata dai ventagli causatisi, con 14 corridori tra cui Tom Boonen e Mirko Trosino (Southeast), ultimo dei fuggitivi della prima ora a cedere.
In questo periodo è uno degli uomini più irresistibili sul passo, ma raramente aveva avuto occasione di andarsi a prendere un successo personale: è successo oggi a Stijn Vandenbergh, vincente nell'ultima tappa della Volta a La Comunitat Valenciana, con conclusione nel capoluogo Valencia. Nel frenetico anello finale di appena 2 km, Vanderbergh è uscito dal gruppo quando mancavano 6 giri al termine con un bravissimo Mirco Maestri, neoprofessionista della Bardiani.
Nacer Bouhanni se la sentiva già in tasca, la vittoria nella terza tappa della Volta Valenciana, la Sagunto-Alzira di 173 km; e invece al colpo di reni il francese della Cofidis si è dovuto arrendere al migliore spunto di Dylan Groenewegen, 22enne olandese della Lotto NL.
Il 22enne olandese Dylan Groenewegen, una delle giovani promesse più interessanti del paese, lascerà il Team Roompot a fine anno nonostante un contratto valido anche per il 2016: la squadra ha infatti dato via libera al corridore per fare il salto nel World Tour con la Lotto NL-Jumbo.
Uno dei giovani più in vista dell'ultimo periodo, Dylan Groenewegen della Roompot (vincitore recentemente della Brussels Cycling Classic), finisce male la sua prima stagione da pro': una caduta nella volata a 7 che oggi ha deciso il Kampioenschap van Vlaanderen è costata al 22enne olandese la frattura della rotula destra.
Vittoria al fotofinish per Dylan Groenewegen alla Brussels Cycling Classic. Il velocista 22enne della Roompot conquista la sua seconda vittoria da professionista, a due settimane dalla Arnhem - Veenendal Classic: l'olandese esulta, ma in un primo momento le immagini televisive assegnano il successo a Roy Jans, 25enne velocista della Wanty - Groupe Goubert sul quale sembrava aver riportato. Solo il fotofinish finale è risolutivo, ed assegna effettivamente la vitttoria a Groenewegen.