Elisa Longo Borghini ha conquistato oggi a Tielt-Winge il suo primo podio in una corsa UCI: la piemontese portacolori della Hitec Products s'è piazzata in testa posizione nell'Omloop van het Hageland al termine di una corsa che l'ha vista spesso all'attacco.
Va a Loes Gunnewijk l'Het Nieuwsblad femminile. L'olandese, approdata quest'anno al colosso australiano GreenEDGE, ha battuto in uno sprint a due la connazionale Ellen Van Dijk. La gara è stata decisa da un'azione di 11 ragazze: Elisa Longo Borghini, Pauline Ferrand-Prévot, Lise Nöstvold, Trixi Worrack, Eleonora Van Dijk, Elizabeth Armitstead, Loes Gunnewijk, Amanda Spratt, Noemi Cantele, Tiffany Cromwell e Martine Bras. Ai -10 la Bras ha attaccato ma il contrattacco ha premiato Van Dijk e Gunnewijk.
Riprenderà con il Ladies Tour of Qatar la stagione agonistica femminile. Le ragazze avranno un'ampia rappresentanza italiana, con la Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini a guidare la sua nuova formazione, la Diadora - Pasta Zara. Monia Baccaille sarà invece il faro di una MCipollini - Giambenini che punta forte sulle volate con l'umbra e con la friulana Elena Cecchini. Presente anche la selezione italiana con l'esperta Cantele a guidare le giovanissime Maria Giulia Confalonieri, Chiara Vannucci e Beatrice Bartelloni.
Ha avuto buon esito l'operazione a cui è stata sottoposta la campionessa svedese Emma Johansson, dopo che una settimana fa (sabato scorso) era stata investita da un'automobile mentre si allenava, uscendone sì viva ma con due clavicole rotte. Tornata in Belgio, dove risiede, è stata operata all'ospedale di Herentals. La riabilitazione sarà lunga, tanto da pregiudicare il calendario della Johansson.
La Campionessa svedese Emma Johansson è stata vittima ieri di un incidente durante l'allenamento. Un'automobile, stando a quanto riporta la stessa Emma Johansson su Twitter, avrebbe colpito la capitana dell'Hitec Products - UCK. «Sono felice di essere viva, poteva andare davvero molto peggio», continua il tweet della Johansson. La Johansson avrebbe riportato la frattura di due clavicole, oltre a molto spavento. I tempi di recupero dell'atleta svedese vanno dalle 5 alle 8 settimane.
Incidente stamane per Sylwia Kapusta. Come scrive il suo General Manager Karl Lima via Twitter, la scalatrice dal 2012 in forza all'Hitec Products - UCK di Emma Johansson è stata investita da un'auto mentre si trovava in allenamento sulle sue strade, in Polonia. Fortunatamente per la Kapusta solo una frattura alla mano.
Ad otto mesi dalle Olimpiadi di Londra arrivano le prime convocazioni. Si tratta delle svedesi Emma Johansson (Hitec Products - UCK) ed Emilia Fahlin (Specialized - Lululemon), chiamate a difendere la propria nazione dalla coach Madeleine Lindberg Wall. «Anche se manca ancora molto alle prove olimpiche è bene che le ragazze sappiano se ci saranno, così che possano programmare un picco di forma per la fine di luglio», ha dichiarato la Lindberg Wall. La Johansson andrà a Londra con l'intenzione di migliorare l'argento conquistato a Beijing dietro alla gallese Nicole Cooke.
2012: Cecilie Johnsen in squadra dal 30 agosto