È la tanto bistrattata NetApp ad aggiudicarsi la cronosquadre di Gatteo (2a semitappa della 2a giornata di gara) percorrendo i 14.9 km in 16'28". Alle spalle della formazione tedesca l'Endura Racing di Jonathan Tiernan-Locke, staccata di 8" mentre al terzo posto l'Androni, che paga 15". A 16" l'Acqua e Sapone ed a 24" la Liquigas del vincitore della tappa in linea di stamane, Elia Viviani. In classifica generale Andrea Palini cede la maglia di leader a Cesare Benedetti della NetApp.
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Sono sempre 9 i corridori in testa: Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). All'uscita di Savona il vantaggio è dimezzato rispetto all'inizio del Turchino, attestandosi sui 5'15". Dietro tirano Liquigas, Sky, Lotto-Belisol, Acqua & Sapone e GreenEDGE. La salita delle Manie inizierà tra pochissimi chilometri.
L'Acqua & Sapone ha reso noti i nomi degli otto corridori che prenderanno il via alla Milano-Sanremo cercando di ripetere le buone prestazioni della Tirreno-Adriatico: senza Garzelli gli occhi saranno tutti puntati su Danilo Di Luca che alla Corsa dei Due Mari s'è messo in luce con alcuni attacchi.
Erano tra i favoriti della cronosquadre d'apertura della Tirreno-Adriatico, 16.9 km da San Vincenzo a Donoratico, ma gli uomini della GreenEDGE sono andati oltre ogni più rosea aspettativa, e hanno vinto nettamente la tappa. 18'41" il tempo della formazione australiana, a una media di 54.272 km/h. Matthew Goss, primo a tagliare il traguardo davanti a Svein Tuft, è il leader della corsa. Al secondo posto di giornata, la RadioShack di Bennati e Cancellara, a 17" dalla GreenEDGE; terza, con lo stesso tempo della RadioShack, la Garmin di Farrar.