Inizierà domani il Tour de Langkawi, che forse mai come quest'anno schiera un parco partenti degno di una grande Classica. Dieci tappe, la prima a cronometro, le quattro successive favorevoli ai velocisti e l'arrivo di Genting Highlands che dovrebbe decidere, come ogni anno, il vincitore della corsa. Punta forte sulla gara malese Alexandre Vinokourov, dorsale numero 1, altamente motivato a far bene con la sua Astana. Ci sarà anche Tom Danielson ed una buona Garmin-Barracuda.
Miguel Ángel Rubiano, secondo oggi al Trofeo Laigueglia, è soddisfatto per il piazzamento ma anche rammaricato per l'occasione sfumata: «Ho fatto una bella volata, ma purtroppo non siamo riusciti a raggiungere Moser». Un risultato, quello del colombiano della Androni, che comunque conferma quanto di buono fatto intravedere al Tour de San Luis: «Sono contento per la mia nuova squadra, oltre che per la mia prestazione di oggi».
Sarà una 2 giorni il Giro della Provincia di Reggio Calabria - Challenge Calabria, previsto nel prossimo weekend l'11 e il 12 febbraio. Si partirà da Melito Porto Salvo con arrivo a Chiaravalle Centrale per la prima tappa, replicando l'arrivo dove 3 anni fa vinse Cummings. Ripartenza per la seconda tappa di domenica da Lamezia Terme con commemorazione dei ciclisti uccisi da un automobilista il 5 dicembre 2010 ed arrivo a Reggio. Saranno ai nastri di partenza 14 formazioni, tra le quali Lampre (Cunego), Liquigas (Viviani), Farnese Vini (Gatto), Androni (Felline), Colnago (Modolo, Battaglin).
Da quel luglio 2007 non si erano più incontrati in corsa: per Alberto Contador ebbe inizio un quinquennio fatto di successi, mentre Michael Rasmussen, costretto ad abbandonare il Tour de France in maglia gialla, fu squalificato per due anni e ora cerca gloria in squadre continental. Il Tour de San Luis 2012, che avrà inizio oggi 23 gennaio, li metterà di nuovo di fronte, chissà se saranno già in condizione di battagliare sulle salite come in quell'occasione.
L'indiscrezione era giunta qualche settimana fa e in Venezuela si parlava come se tutto fosse già fatto: adesso tra Gianni Savio, il Comitato Olimpico e la Federazione Ciclistica del paese sudamericano sono arrivate anche le firme. Il manager dell'Androni ieri era a Caracas per ufficializzare una partnership importante: è nata infatti l'Androni Giocattoli-Venezuela ed è stato confermato anche l'ingaggio di Miguel Ubeto, campione nazionale, e Tomas Gil che faranno salire quindi a sei il numero di venezuelani in rosa (gli altri sono Rujano, Monsalve, Rodríguez e Ochoa).