Mancava soltanto l'ufficialità ed è giunta: da oggi Jonathan Monsalve, classe 1989, è un corridore della Farnese Vini-Selle Italia. Il venezuelano ha firmato un contratto biennale (così come Mauro Finetto). «Jonathan è un bel giovane - ha dichiarato Luca Scinto - forte come scalatore e abile sui percorsi vallonati.
La Caja Rural ha messo a segno altri importanti colpi di mercato in vista della stagione 2013 e rafforza così il suo organico che comunque in questa stagione aveva già portato a casa 8 vittorie: oggi il sito spagnolo Biciciclismo ha annunciato che la formazione spagnola ha ingaggiato Omar Fraile, Francisco Moreno e Ivan Velasco.
Dopo Betancur nel 2011 ancora un giovane colombiano vince il Giro dell'Emilia. È infatti Nairo Quintana ad aggiudicarsi il 95° Giro dell'Emilia, precedendo Fredrik Kessiakoff e Franco Pellizotti. La corsa si è decisa all'ultima ascesa del San Luca, quando ai 600 metri è partito il colombiano della Movistar e non è stato più ripreso. Subito vanno in fuga una ventina di atleti ma il gruppo non lascia loro troppo spazio ed al km 52 sono nuovamente tutti insieme.
L'Androni Giocattoli-Venezuela è sicuramente una delle squadre più in forma del momento e sul San Luca potrebbe spuntare la maglia tricolore di Pellizotti: «Vogliamo fare la corsa - ha detto il campione italiano alla partenza da Bologna - e per fortuna in questo finale di stagione siamo tutti in forma e ognuno può ritagliarsi il proprio spazio. Certamente la corsa di oggi è impegnativa e cercherò di onorare la maglia con una gran prestazione».
La Coppa Sabatini vede la vittoria del Campione del Mondo tra gli Under 23 a Varese 2008, Fabio Duarte. La corsa è vissuta sulla prima fuga con Chaves, Quintero, Quintana, Zandio, Nordhaug, Rubiano, Brambilla, Ciavatta, Borchi, Rocchetti, Laganà, Dodi e Frusto all'interno. Poco prima del circuito finale di Peccioli se n'è andato un sestetto composto da Rabottini, Failli, Sinkewitz, Visconti, Rubiano e Duarte. I sei hanno dovuto amministrare un vantaggio nell'ordine di meno di 40" sul primo gruppo inseguitore.
Saranno 18 le squadre che domani prenderanno il via da Fossano e dopo 188 km giungeranno sul traguardo di Biella. Ultimi 40 km insidiosi, con la salita di Favaro che potrebbe far selezione e la discesa che può non essere più semplice. Numero 1 a Dani Moreno, vincitore nel 2011 a Novi Ligure, mentre non sarà della partita il fresco iridato Philippe Gilbert. Ballan e Van Avermaet le punte in BMC. Pellizotti e Felline per l'Androni-Venezuela e Betancur per l'Acqua e Sapone possono far la differenza nel finale, così come Ponzi, Pozzovivo e Gianluca Brambilla.