Inizia bene la Route du Sud per la Saur-Sojasun. La formazione francese infatti ha conquistato la prima tappa, 183 km da Lacaune-les-Bains ad Albi, con Stéphane Poulhiès, che in un finale tecnico ha preceduto allo sprint il talento della FDJ-BigMat Arnaud Démare ed il nostro Manuel Belletti. Poulhiès vince in casa, essendo nativo proprio di Albi. Da segnalare il 12° posto di Franco Pellizotti. Poulhiès è ovviamente il primo leader della corsa.
Prenderà il via domani con la Lacaune-les-Bains - Albi la Route du Sud, gara a tappe francese che si concluderà domenica. Quattro tappe ed una startlist di tutto rispetto, con il talentuoso Arnaud Démare, Thomas Voeckler, il nostro Manuel Belletti e l'Androni-Venezuela di Gianni Savio, che presenterà ai nastri di partenza Franco Pellizotti, Antonio Santoro ed Emanuele Sella, oltre all'eterno Bertolini ed a De Marchi tra gli altri.
Una lunghissima fuga di corridori ha deciso il GP du Canton d'Argovie di Gippingen: dopo pochi chilometri, infatti, sono usciti dal gruppo Sergey Lagutin, Vladimir Gusev e Georg Preidler che pedalando con grande accordo sono riusciti a guadagnare sul gruppo un margine considerevole che gli è bastato per resistere fino alla fine. Nella volata ristretta per il successo il più forte è stato l'uzbeko della Vacansoleil Lagutin con Gusev 2° ed il giovane Preidler 3°.
In seguito al comunicato emesso dall'ufficio stampa di Josè Rujano - premesso che non è mia intenzione polemizzare con il corridore - sono costretto a intervenire poiché a nessuno può essere consentito di alterare la realtà dei fatti, mettendo in dubbio la professionalità di chi opera nella nostra squadra.
Le brutte prestazioni di José Rujano al Giro d'Italia, culminate con il ritiro nel corso della 19a tappa, erano dovute al fatto che lo scalatore venezuelano ha la mononucleosi.
Dopo il giorno di riposo nella tappa da Limone sul Garda a Falzes arriva la fuga e vince il basco Izagirre. Altissima la media della prima ora ma al km 52 escono Herrada, De Marchi, Frank, Izagirre, Mazzanti, Bak, Maes, Clement, Brändle e Boaro. I dieci hanno un vantaggio massimo di 12'30". Sulla salita verso Falzes scatta Izagirre mentre De Marchi, Frank ed Herrada López provano a rientrare, staccati di 10". Il basco dell'Euskaltel però non perde terreno, anzi, guadagna secondi su De Marchi e Frank e va a vincere la tappa. Secondo classificato Alessandro De Marchi su Stef Clement.
Meglio tardi che mai. Al Circuito della Lorena arriva la prima vittoria stagionale dell'AG2R La Mondiale, che con Sébastien Hinault conquista la terza tappa, 200.5 km da Pompey a Neufchâteau. Hinault ha preceduto allo sprint il leader della corsa Nacer Bouhanni ed il nostro Marco Marcato. Bene anche gli altri italiani, con Giuseppe De Maria sesto e Riccardo Chiarini ottavo. In classifica generale, dopo tre tappe, Bouhanni è primo su Hinault e Marcato (a 12") mentre Steven Tronet è a 16". Domani 4a tappa, 157.5 km da Briey a Metz