Sarà un Tour de Pologne molto 'italiano': a fine febbraio erano state annunciate 3 wild-card, tra le quali la Colnago-Csf. Ieri l'organizzazione della corsa Pro Tour ha diramato le restanti wild card assegnate, ed assieme agli olandesi della Argos Oil-Shimano, già presenti l'anno scorso con Kittel ai primi successi nel Pro Tour, saranno presenti Utensilnord Named e Farnese Vini. Ben 5 formazioni italiane saranno dunque al via.
Sergio Laganà fa parte della Utensilnord Named. Il 29enne, in forza l'anno scorso alla De Rosa-Ceramica Flaminia, non era stato confermato quest'anno dal team di Bordonali. Laganà, professionista dal 2007 con la Tenax, potrà tornare così ad attaccare il numero sulla schiena.
Va a a José Joaquín Rojas la prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. Nei 153 km con partenza ed arrivo a Güeñes se ne vanno dopo 15 km Mucelli e De La Fuente. Quest'ultimo a fine giornata sarà leader della classifica dei Gpm. Guadagnano fino ad oltre 5' ma a 20 km dall'arrivo la copia al comando conserva soltanto 45" sul gruppo che si rifà sotto. I due vengono ripresi ai - 15.7, quando mancano 3 km all'inizio dell'Alto de San Cosme.
20 squadre al via, ovvero le 18 WT e due wild card assegnate a Caja Rural e, a sorpresa, alla Utensilnord di Fabio Bordonali: questo lo schieramento di partenza del Giro dei Paesi Baschi, breve gara a tappe propedeutica alle classiche delle Ardenne.
La presenza in organico di Patxi Vila permette all'Utensilnord di guadagnarsi un'insperata wild card per il Giro dei Paesi Baschi: un vero privilegio, visto che è l'unica squadra ad ottenerla assieme alla Caja Rural: bocciata anche l'altra professional spagnola, l'Andalucía. Vedremo dunque i ragazzi di Bordonali battagliare anche sulle strade spagnole.
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Sono sempre 9 i corridori in testa: Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). All'uscita di Savona il vantaggio è dimezzato rispetto all'inizio del Turchino, attestandosi sui 5'15". Dietro tirano Liquigas, Sky, Lotto-Belisol, Acqua & Sapone e GreenEDGE. La salita delle Manie inizierà tra pochissimi chilometri.
Nove uomini in fuga alla Milano-Sanremo. Si tratta di Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). Il loro vantaggio al km 120, ai piedi del Passo del Turchino, è di 13'20" sul gruppo tirato dalla Sky. I nove sono usciti nei primi chilometri.