Dopo aver conquistato la Milano-Rapallo il 27 settembre ed essersi piazzato secondo nel Piccolo Giro di Lombardia di sabato scorso, Giulio Ciccone si è confermato grande protagonista di questo finale di stagione, aggiudicandosi quest'oggi la Coppa Città di San Daniele in provincia di Udine che rappresenta la sua quarta vittoria stagionale.
I Mondiali di ciclismo di Richmond entrano nel vivo con le gare in linea che da qui a domenica monopolizzeranno l'attenzione di tutti gli appassionati. Le prime a scendere in campo saranno le ragazze Juniores nella prova a loro dedicata, in programma a partire dalle 10 locali (16 ora italiana). Le Juniores gareggeranno sulla distanza di 64.9 km (4 giri del circuito della città della Virginia), l'Italia schiererà 5 atlete al via (Elisa Balsamo, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Katia Ragusa e Chiara Zanettin).
Di ritorno da una interessante tournée in America come stagista della Trek, Leonardo Basso si dimostra tutt'altro che stanco e mette il suo siglilo sul Gp Industria Commercio Artigianato Carnaghese: la prova, retrocessa 3 anni fa al grado di corsa nazionale, vede il pupillo della Selle Italia - Cieffe mettere il suo sigillo in una volata in salita, arrivo a lui molto congeniale; battuti Francesco Rosa (Colpack) e Nicola Gaffurini (Mg.Kvis).
Il giovane Leonardo Basso continua a mandare segnali interessanti dalle corse americane che sta disputando con la maglia della Trek in qualità di stagista: ieri nella 6a tappa della USA Pro Challenge Basso s'è infilato nella fuga giusta ed alla fine ha ottenuto un'ottima terza posizione. A vincere è stato il ceco Roman Kreuziger davanti allo spagnolo Javier Mejías: per Kreuziger si tratta della prima vittoria dall'Amstel Gold Race 2013 ed è il 12° corridore diverso della Tinkoff-Saxo ad andare a segno nel 2015.
Finale di giornata quasi tragico al Tour of Utah, dove la quinta tappa, un breve criterium a Salt Lake City, si è conclusa con un brillante successo del canadese Michael Woods (Optum) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani) e Kiel Reijnen (Unitedhealthcare), che vale al 29enne anche la leadership del Tour (bravo anche lo stagista della Trek Leonardo Basso, settimo su un arrivo in leggera salita): durante la cerimonia di premiazione, a causa di un forte vento da tempesta, la torretta che sosteneva la struttura
Due stagisti per la Trek: il francese Julien Bernard, figlio dell'ex professionista Jean-François Bernard, ed il tricolore Leonardo Basso. Julien Bernard ha 23 anni, corre con la SCO Dijon ed ha disputato una buonissima stagione, con le vittorie a Tour Nivernais-Morvan, Châtillon-Dijon e portando a casa una tappa al Tour du Pays Roannais. Leonardo Basso, 21enne in forza al Team Brilla, è al quarto anno da Under 23.
Ci sarà anche la nazionale azzurra di Davide Cassani al via del Trofeo Matteotti, la tradizionale gara abruzzese tornata in calendario in questa stagione e che si disputerà a Pescara domenica 19 luglio. Secondo la politica già attuata con successo in diversi altri appuntamenti in questo 2015, la squadra sarà composta prevalentemente da giovani dilettanti, affiancati da alcuni corridori professionisti.