Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Sky ProCycling 2012 | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Sky ProCycling 2012

Parigi-Nizza, la quarta tappa va a Gianni Meersman. 9° Gavazzi, Wiggins resta leader

La quarta tappa della Parigi-Nizza va a Gianni Meersman. Dopo 6 km se ne va un quintetto composto da Jean-Christophe Péraud (AG2R), Pierrick Fédrigo (FDJ), Leigh Howard (GreenEDGE) Luis Ángel Mate Mardones (Cofidis)e Bart De Clercq (Lotto Belisol). Vantaggio massimo di 5'20" dopo 30 km di corsa, dopodiché Rabobank e Lampre si mettono all'inseguimento. Mate si lascia riprendere ai -23, dopo aver conquistato la maglia a pois. Gli altri quattro vengono riassorbiti ai -20. De Gendt allunga per racimolare qualche punto al penultimo Gpm ma il gruppo lo tiene a bada e lo riassorbe presto.

Tirreno, tempone dei GreenEDGE nella cronosquadre, Goss leader. Bene RadioShack e Garmin, male la Liquigas

Erano tra i favoriti della cronosquadre d'apertura della Tirreno-Adriatico, 16.9 km da San Vincenzo a Donoratico, ma gli uomini della GreenEDGE sono andati oltre ogni più rosea aspettativa, e hanno vinto nettamente la tappa. 18'41" il tempo della formazione australiana, a una media di 54.272 km/h. Matthew Goss, primo a tagliare il traguardo davanti a Svein Tuft, è il leader della corsa. Al secondo posto di giornata, la RadioShack di Bennati e Cancellara, a 17" dalla GreenEDGE; terza, con lo stesso tempo della RadioShack, la Garmin di Farrar.

Parigi-Nizza, Valverde su Gerrans nella terza tappa. Capecchi 6°, Wiggins resta leader

La terza tappa della Parigi-Nizza con arrivo in leggera salita a Le Lac de Vassivière, va a Alejandro Valverde. Frazione vissuta sulla fuga di tre uomini: il danese Michael Morkov della Saxo Bank, il francese Jimmy Engoulvent della Saur Sojasun e l'olandese Roy Curvers della Project 1T4i. Vantaggio che supera i 4' ma sulla Côte de Bourganeuf la Movistar sostituisce la Sky in testa al gruppo. I due minuti dei fuggitivi diventano presto una ventina di secondi. Ai -13 se ne va Engoulvent mentre gli altri due fuggitivi sono ripresi ai -11 dal gruppo ora tirato dall'Omega Pharma QuickStep.

Parigi-Nizza, a Larsson la crono d'apertura. Wiggins sotto la pioggia arriva ad 1"

Prima tappa della Parigi-Nizza, 9.4 km a cronometro da Dampierre-en-Yvelines a Saint-Rémy-lès-Chevreuse che va a Gustav Erik Larsson. Lo svedese della Vacansoleil ha beneficiato dell'attitudine nelle prove a cronometro e della pioggia battente che ha accompagnato gli ultimi corridori a partire. Tra questi il britannico Bradley Wiggins che nonostante la strada bagnata ha colto uno splendido secondo posto ad un solo secondo da Larsson. Terzo un Levi Leipheimer in gran forma, distanziato di 4".

Driedaagse Van West-Vlaanderen, ci sono anche Puccio e Trentin - Startlist ufficiale

Inizia domani con un prologo contro il tempo sulla distanza di 7 km la Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, meglio nota come Driedaagse Van West-Vlaanderen-Johan Museeuw Classics. Dopo la vittoria a Le Samyn di Arnaud Démare il francese proverà l'assalto alla corsa che dodici mesi fa fu vinta dal neozelandese Jesse Sergent, che porterà infatti il dorsale numero 1. Attenzione anche al polacco Michal Kwiatkowski, che lo scorso anno qui chiuse al terzo posto in classifica generale (dietro a Sergent, appunto, e Sébastien Rosseler).

Froome costretto a saltare la Parigi-Nizza per un'infezione respiratoria

Non inizia bene la stagione di Christopher Froome. Il britannico aveva esordito in Portogallo, alla Volta ao Algarve, gara dominata dalla Sky, che ha portato a casa la corsa con Richie Porte. Froome aveva accusato un'infezione respiratoria già allora e, non avendo ancora recuperato, i dottori del Team Sky hanno preferito non rischiarlo nella Parigi-Nizza che prende il via domenica. Al posto di Froome è stato convocato lo spagnolo Xabier Zandio.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano