Partirà questa notte l'edizione 2012 del Tour Down Under. La prima corsa World Tour vedrà al via molti velocisti (Greipel, Petacchi, Renshaw, Bennati, Haussler, Boasson Hagen) in quanto cinque dei sei traguardi della corsa a tappe saranno tagliati su misura per gli sprinter. Sarà però l'arrivo di Willunga, abbastanza in salita per far vacillare i possenti velocisti, quello che deciderà la classifica.
A questo link la startlist completa e le altimetrie della corsa.
Il velocista tedesco André Greipel ha iniziato nel migliore dei modi la sua trasferta australiana per il Tour Down Under, una cosa con cui ha un ottimo feeling dal momento che ha vinto la generale sia nel 2008 che nel 2010. Oggi ad Adelaide s'è corsa il criterium inaugurale, la Down Under Classic e nello sprint finale il più veloce è stato proprio Greipel: grandissimo lavoro degli uomini della Lotto Belisol che hanno preso la testa del gruppo nell'ultimo dei 30 giri in programma, hanno messo tutti in fila indiana ed infine, con Henderson, hanno lanciato perfettamente il proprio capitano.
Presentata ufficialmente ad Adelaide la GreenEDGE, il nuovo colosso australiano che da martedì esordirà ufficialmente sulle strade australiane del Tour Down Under (in realtà la GreenEDGE ha già esordito e vinto al Jayco Bay Classic ed ai campionati australiani). La squadra è entrata in scena sulle note del nuovo inno, I won't back down.
Anche la Lampre - ISD svela il proprio abito per il 2012. A fare da testimonial Alessandro Petacchi, uno dei primi capitani che indosserà la nuova divisa (lo spezzino correrà già al Tour Down Under, in programma sulle strade australiane dal 17 al 23 gennaio.Divise speciali saranno prodotte, nel rispetto della tradizione delle rispettive bandiere nazionali, per Grega Bole (campione sloveno in linea), Oleksandr Kvachuk (campione ucraino in linea e a cronometro) e Adriano Malori (campione italiano a cronometro).
Il Tour Down Under ha presentato oggi il percorso dell'edizione 2012 che si disputerà dal 17 al 22 gennaio, preceduto il giorno 15 dal tradizionale criterium per le vie di Adelaide. Come ogni anno, la maggior parte delle tappe strizza l'occhio ai velocisti ma gli organizzatori hanno deciso di inserire un'importante novità per movimentare la corsa: la quinta tappa, infatti, terminerà in cima alla Old Willunga Hill, salita che verrà affrontata due volte nel corso di quella tappa.