S'è disputata nella notte la quarta tappa del Tour of Utah, una frazione in circuito a Salt Lake City per un totale di appena 54.8 km: il risultato è stato una fotocopia di quello della seconda tappa con l'australiano Michael Matthews (Orica) che s'è imposto in volata davanti ai belgi Greg Van Avermaet e Jasper Stuyven. Buon quarto posto per Alessandro Bazzana. Il leader della corsa, Lachlan Morton, s'è piazzato nono e ha mantenuto la sua maglia gialla.
Prima vittoria stagionale per il 22enne australiano Michael Matthews che si è imposto nella seconda tappa del Tour of Utah: nella tappa di ieri il velocista della Orica-GreenEDGE era stato sorpreso dall'attacco di Greg Van Avermaet, oggi invece s'è preso una bella rivincita vincendo in volata sul traguardo di Torrey proprio davanti al belga della BMC. La Orica aveva costretto la BMC ha lavorare fin dall'inizio mettendo Hepburn in fuga assieme al sudafricano Martin Wesemann: la fuga è stata annullata sulla salita di Boulder Mountain con il corridore della MTN che s'è arreso per ultimo.
La prima frazione del Tour de Beauce, breve gara a tappe canadese che ha preso il via oggi e si concluderà domenica, ha in Jasper Stuyven il suo primo leader. Il belga della Bontranger ha preceduto l'idolo di casa Guillaume Boivin. Erano 165.3 i chilometri da percorrere oggi, con partenza ed arrivo a Lac-Etchemin. Dietro a Stuyven e Boivin troviamo il classe '88 di Camposampiero in forza alla Novo Nordisk, Andrea Peron. Stuyven è in testa alla classifica generale oltre che a quella a punti, dei Gpm e di miglior giovane. Domani seconda tappa, 151.6 mossi con partenza ed arrivo a Thetford-Mines.
La quarta tappa dell'Amgen Tour of California si conclude allo sprint e vede vincitore un grandissimo Tyler Farrar. Nei 134.6 km da Santa Clarita a Santa Barbara sono andati subito in fuga sei uomini: Christopher Baldwin (Bissel pro Cycling), Chad Beyer (Champion System), James Stemper (5-Hour Energy), Nathan Brown (Bontrager Cycling Team), Frank Pipp (Bissel pro Cycling) e Marsh Cooper (Optum). Raggiunto un vantaggio massimo di 4'10" sul gruppo, gli unici a resistere in testa nella fase finale sono stati Brown e Stemper, mentre da dietro sopraggiungevano Lucas Euser e Jens Voigt.
Per il secondo anno consecutivo il 21enne danese Michael Valgren Andersen (Team Cult Energy) s'è aggiudicto la Liegi-Bastogne-Liegi riservata alla categoria Under 23: in 28 edizioni totali della corsa l'unico altro corridore a vincere la Liegi Under 23 per due volte è stato il lettone Raivis Belohvosciks (1995 e 1996). Andersen è andato all'attacco a 37 km dall'arrivo assieme all'americano Nathan Brown e all'olandese Martijn Tusveld con il trio che è stato poi raggiunti anche da Ruben Zepuntke che però ha pagato presto lo sforzo dell'inseguimento e s'è staccato.
La Ronde van Vlaanderen Beloften (Giro delle Fiandre Under 23) vede trionfare alla sprint Rick Zabel, figlio del campione Erick, che mai su queste strade seppe imporsi in carriera. La corsa è stata però caratterizzata dai colori italiani, con Ignazio Moser che insieme a Jasper Stuyven e Kieran Hambrook è restato in fuga a lungo. Ripresi all'ultimo chilometro dal gruppo, la corsa si è risolta con una volata. Zabel ha preceduto l'olandese Dylan Groenewegen, il danese Magnus Cort Nielsen, il belga Sean De Bie ed un altro danese, Kristian Haugaard Jensen.
Per la prima volta in 31 edizione è un corridore belga ad aggiudicarsi il successo finale della Volta ao Alentejo, breve corsa a tappe portoghese iniziata mercoledì 20 e conclusasi oggi, domenica 24, dopo cinque tappe: a salire sul gradino più alto del podio è stato il giovane talento Jasper Stuyven che compirà 21 anni solo nel prossimo mese di aprile.