È il lussemburghese della Leopard Bob Jungels ad aggiudicarsi con un numero eccezionale la quarta tappa del Giro della Valle d'Aosta, con partenza ed arrivo ad Antey Saint André ed in mezzo i Gpm di Gressan, del Col de Saint Pantaleon e di Fenis. È proprio sul Saint Pantaleon che se ne va Jungels, a 60 km dal traguardo, ed a poco a poco guadagna terreno fino ad arrivare ad avere 5 minuti sull'americano Lachlan David Morton. La maglia gialla Fabio Aru è a 6'20". Dal gruppo di Aru escono nella salita finale il russo Chernetskiy e Masnada, che si avvantaggiano e raggiungono Morton.
Daniele Dall'Oste con una grande prestazione vince il cronoprologo del Giro della Val d'Aosta, 3400 metri da Hône al Forte di Bard. Dall'Oste ha coperto la distanza in 6'23", staccando la coppia lussemburghese della Leopard formata da Bob Jungels di 5" ed Alex Kirsch di 6".
A seguire l'articolo completo
Sarà il francese Eric Wagon a dare il via al 49° Giro della Valle d'Aosta. La breve ma impegnativa corsa a tappe riservata ad Under 23 prenderà il via da Hône con una cronoscalata che porterà i corridori in 3.4 km nel suggestivo scenario del Forte di Bard. Sarà una corsa molto impegnativa, che oltre al cronoprologo tutto da scalare presenterà altre sei tappe con tre arrivi in salita (Champdepraz, Tavagnasco ed Antey Saint André) ed una cronoscalata all'ultima giornata, da Châtal al Col de Bassachaux.
Grandissima prestazione del lussemburghese Bob Jungels sul pavé della Paris-Roubaix Espoirs: il corridore della Leopard Continental ha reso dura la corsa sul settore di Mons en Pévèle e a 30 km dall'arrivo s'è involato tutto solo verso il velodromo di Roubaix dove era posto l'arrivo. In questa sua cavalcata Jungels è stato assolutamente inarrestabile ed è riuscito ad infliggere un distacco di 2'49" ai primi inseguitori; nella volata a due per decidere le posizioni del podio, il belga Yves Lampaert ha preceduto il neozelandese Tom Scully.
Nella crono di 15 km tra Tetange et Rumelange domina Bob Jungels, next big thing del ciclismo del Principato. Il lussemburghese rifila 25" a Phelan (Drapac Porsche), 26" a Gate (Nuova Zelanda), ma soprattutto 1'02" a Julian Kern, suo compagno di squadra ed ex-leader della classifica. La maglia passa così a Jungels, che ha 16" di vantaggio su Kern e 57" sullo sloveno Golcer (Tyrol). A una tappa dal termine, la giovane squadra di casa difficilmente perderà la corsa.
Va a Julian Kern la terza tappa della Fléche du Sud. Il tedesco della Leopard Trek ha preceduto di 46" un folto gruppetto regolato dal danese Lasse Bochmann-Larsen e contenente, tra gli altri, Jure Golcer e Bob Jungels. A due tappe dal termine Kern balza in testa scalzando Steensen. Lo seguono Golcer a 36", Bochmann-Larsen e Jungels a 46". Domani cronometro di 14.8 da Tétange a Rumelange.
Dopo il successo ottenuto ventiquattr'ore prima a Tarvisio, Davide Villella si è ripetuto sulle strade del Giro del Friuli, aggiudicandosi l'ultima frazione che da San Daniele del Friuli conduceva il gruppo a Moruzzo.