Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Asbjørn Kragh Andersen

Volata per McLay nella quarta tappa del Tour de l'Avenir, quarto Zurlo. A terra Ewan e Martinelli

Finale allo sprint con brivido per l'arrivo di Paray-Le-Monial, quarta tappa del Tour de l'Avenir. La vittoria va all'inglese Daniel McLay, su Magnus Cort Nielsen, anche stavolta secondo, e sul colombiano Fernando Gaviria, nuovo leader della classifica a punti. Dei nostri quarto Federico Zurlo, mentre Davide Martinelli è finito a terra a 3,5 km dal termine col favorito Caleb Ewan, vincitore ieri. In classifica resta leader il danese Asbjørn Kragh Andersen.

Caleb Ewan batte Magnus Cort Nielsen nella 2a tappa del Tour de l'Avenir; ancora 6° Martinelli

La seconda tappa del Tour de l'Avenir ha premiato l'australiano Caleb Ewan che nell'insidioso finale di Saint-Galmier ha preceduto il danese Magnus Cort Nielsen: a partire dal prossimo anno i due saranno compagni di squadra alla Orica-GreenEDGE. A terzo posto, staccato di 2", s'è piazzato il lussemburghese Alex Kirsch mentre il primo degli italiani è stato Davide Martinelli che ha chiuso al sesto posto proprio come la tappa di ieri; bene anche Gianni Moscon, 11° anche lui a 2" da Ewan.

Il norvegese Skjerping vince al Tour de l'Avenir, sesto Martinelli. Il danese Andersen nuovo leader

Non contenti del successo di Alexander Kristoff ad Amburgo, oggi il ciclismo norvegese porta a casa la vittoria nella prima tappa in linea al Tour de l'Avenir. La Saint Flour-Brioude di 144.6 km va a Kristoffer Skjerping che, al termine di una fuga a tre, precede allo sprint l'olandese Sjoerd Van Ginneken e il danese Asbjørn Kragh Andersen, il quale conquista la maglia gialla di leader. Il gruppo, giunto a 2'21", viene regolato dal britannico Daniel McLay che supera il colombiano Fernando Gaviria e il nostro Davide Martinelli.

Toro Rossi scatenato alla Volta a Portugal. Scazzottata con Vicente García, ma la Giuria caccia Kragh (e lo spagnolo) - VIDEO

Mancavano solo Bud Spencer e Terence Hill oggi alla Volta a Portugal, nella sesta tappa che portava il gruppo da Oliveira do Bairro a Viseu. La vittoria è andata a Phil Bauhaus, ma ai punti chi può esultare è sicuramente Enrico Rossi. Il corridore della Christina Watches-KUMA, nel Paese che ha eletto sportivo dell'anno uno che al Tour 2010 fece a cazzotti con Carlos Barredo - stiamo parlando dell'iridato Rui Alberto Faria da Costa - non ha voluto essere da meno.

Seconda vittoria dell'Amore & Vita-Selle SMP al Tour de Beauce: Leonardo Pinizzotto s'impone nella quarta tappa

Seconda vittoria al Tour de Beauce per l'Amore & Vita-Selle SMP. Dopo la vittoria di Luca Benedetti nella tappa d'apertura oggi la quarta frazione, un circuito a Québec (14.5 km da ripetere 9 volte per un totale di 130.5 km), è andata a Leonardo Pinizzotto. Preceduto di 6" Brodie Talbot, quindi Jure Kocjan al terzo posto, staccato di 13", a regolare il gruppo. Seguono Asbjørn Kragh Andersen, Toms Skujins, Serghei Tvetcov. La classifica generale è sempre in mano al lettone della Hincapie Sportswear Development Team Toms Skujins.

Prima vittoria da pro' per Luca Benedetti (Amore & Vita-Selle SMP). Va a segno nella tappa d'apertura del Tour de Beauce

Il Tour de Beauce 2014, breve gara a tappe canadese, inizia benissimo per i colori italiani. Nella prima tappa, un circuito di 49.1 km da ripetere 4 volte attorno a Sainte-Justine, vittoria allo sprint di Luca Benedetti, passato professionista dallo scorso 20 maggio con l'Amore & Vita-Selle SMP. Benedetti ha battuto il due volte vincitore di tappa al GP de Saguenay Eric Young, lasciando ad un secondo Asbjørn Kragh Andersen, terzo.

Enrico Rossi 6° e Davide Mucelli 9° nella 2a tappa dello Szlakiem Grodòw Piastowskich. Bole ancora leader

La seconda frazione dello Szlakiem Grodòw Piastowskich, la Zlotoryja-Polkowice di 161, 7 chilometri priva di sostanziali difficoltà, ha visto una conclusione allo sprint a ranghi compatti. Ad imporsi è stato Asbjørn Kragh Andersen, promettente danese della Christina Watches, che è stato il più rapido di tutti ed ha preceduto il polacco Eryk Laton ed il tedesco Phil Bauhaus.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano