Le prime due posizioni di giornata del Tour du Maroc ripetono i medesimi nomi della frazione di ieri: nella Beni Mellah-Marrakech di 193 km si è assistito al bis di Matteo Malucelli (Unieuro Wilier), capace ancora una volta di precedere Mattia De Mori (Delio Gallina Colosio Eurofeed).
La capitale Rabat ha dato il via alla ventinovesima edizione del Tour du Maroc, la più prestigiosa corsa che si disputa sul continente africano. Tra le venti formazioni al via anche due squadre italiane, la bresciana Delio Gallina Colosio Eurofeed e la trevigiana Unieuro Wilier: ed è proprio quest'ultima che ha sfiorato il primo successo stagionale piazzando al secondo posto Matteo Malucelli e al quarto Mauro Finetto.
L'ultima tappa del Tour du Cameroun, da Bafia a Yaou, è stata vinta dal camerunense Arthuce Jodele Tella, protagonista di un'azione solitaria.. Il gruppo, giunto a 1'03, è stato regolato dallo slovacco Maros Kovác (Dukla Banska Bystrica) davanti al francese Alexis Carlier (Martigues Sport Cyclisme), all'eritreo Amanuel Ghebreindrias (Stradalli-Bike Aid) e il ruandese Camera Hakuzimana (Nazionale ruandese).
Una volata a due ha deciso il vincitore della settima tappa del Tour du Cameroun: a Bafoussam ha vinto lo slovacco Martin Mahdar (Dukla Banská Bystrica) che ha preceduto il marocchino Salah Eddine Mraouni (Nazionale marocchina). Terzo a 15" il tedesco Patrick Lechner (Stradalli-Bike Aid), quarto a 32" il marocchino Mouhcine Lahsaini (Nazionale marocchina) mentre quinto a 59" l'esperto slovacco Maros Kovác (Dukla Banská Bystrica).
La quinta frazione del Tour du Cameroun, corsa tra Douala e Kumba, è andata al ruandese Jean Bosco Nsengimana: il corridore della Stradalli-Bike Aid è giunto al traguardo con 53" di margine sul camerunense Jérémie Nzeke (Nazionale camerunense), sullo slovacco Maros Kovác (Dukla Banska Bystrica), sull'altro ruandese Gasore Hategaka (Nazionale ruandese) e sul marocchino Abdelatif Saadoune (Nazionale marocchina).
Nella quarta tappa del Tour du Cameroun, partita e terminata a Douala, è andata in porto la fuga solitaria di Mounir Makhchoun (Nazionale marocchina): il gruppo, arrivato a 47", è stato regolato dall'eritreo Amanuel Gebreindrias (Stradalli-Bike Aid) sullo slovacco Maros Kovác (Dukla Banska Bystrica). In classifica continua a comandare Mohamed Er Rafai (Nazionale marocchina) con 1'58" sul compagno di squadra Salah Eddine Mraouni.
Un gruppetto ha giocato d'anticipo e si è giocato oggi la terza tappa del Tour du Cameroun, la Kribi-Douala di 173 km. A imporsi nello sprint ristretto è stato Clovis Kamzong, 24enne atleta di casa che ha battuto lo slovacco Maros Kovac (Dukla Banska Bystrica), il marocchino Salah Eddine Mraouni, il francese Johan Verini e l'altro camerunense Damien Tekou.
È stata una tappa vivace quella disputata oggi alla Tropicale Amissa Bongo: la quarta frazione della corsa gabonese, la Oyem-Ambam di 141 km, ha visto nel finale uno spezzettamento del gruppo in più tronconi. Il primo di essi, composto da dieci elementi, si è giocato la vittoria di giornata: il più lesto è stato il marocchino Adil Jelloul (SkyDive Dubai) che ha preceduto il ventenne ruandese Joseph Aleuya (Nazionale ruandese) e l'altro marocchino Salah Eddine Mraouni (Nazionale marocchina).
Il 23enne neoprofessionista britannico Daniel McLay ha festeggiato oggi in Gabon il primo successo in carriera nella massima categoria: il corridore della Bretagne-Séché s'è imposto allo sprint a Koulamoutou, traguardo della terza tappa del La Tropicale Amissa Bongo. Per le maglie nero verdi del team francese una giornata trionfale completata anche dal secondo posto di Yauheni Hutarovich.
Corsa sempre in mano alla SkyDive Dubai in Egitto: oggi il successo va al marocchino Soufiane Haddi, il quale s'impone davanti al compagno di squadra Andrea Palini. Terzo un altro marocchino, Salah Eddine Mraouni. Mancebo controlla la situazione e resta leader della classifica, che vede sempre 4 uomini della SkyDive nei primi cinque posti, e Palini quarto a 48".