Scatteranno domani alle ore 13 da Montecatini Terme gli Uomini Under 23 per concludere la propria fatica al Mandela Forum di Firenze dopo 172.79 chilometri. Entrato a Firenze il gruppo entrerà nel circuito che comprenderà l'ascesa a Fiesole e lo strappo di Via Salviati da ripetere per sette volte prima dell’arrivo e che contribuirà a creare notevole selezione.
È lo spagnolo Rubén Fernández il vincitore della cinquantesima edizione del Tour de l'Avenir. Lo spagnolo, forte di un vantaggio di più di un minuto sul secondo alla partenza dell'ultima tappa, ha resistito senza grossi problemi agli attacchi dei rivali sul Plateau de Glières. La tappa è andata al combattivo francese Julian Alaphilippe, partito in fuga sulla discesa del Col de la Salève, che sulla salita finale ha staccato gli altri compagni di fuga, ultimo lo sloveno Matej Mohoric, giunto anche oggi secondo.
La sesta tappa del Tour de l'Avenir, 125.5 km da Morzine a Châtel, con la scalata di Col de Saxel, Col de Terramont, Côte de la Vernaz e Col du Corbier, va a Simon Yates, già ieri a Morzine vincitore di tappa davanti al gemello Adam. Yates ha preceduto lo sloveno Matej Mohoric ed il transalpino Clément Chevrier. Lo spagnolo Rubén Fernández Andujar resta in maglia gialla sempre davanti ad Adam Yates, staccato di 1'09".
A seguire l'articolo completo
Un ordine d'arrivo che verrà ricordato, quello della quinta tappa del Tour de l'Avenir da St.Gervais a Morzine: Simon Yates vince davanti al suo fratello gemello Adam ed al francese Alexis Gougeard, reduci di una fuga a 7 partita sull'ultima salita, il Col des Gets. Da segnalare la gran prova di Davide Martinelli, presente nella fuga del mattino, che ha concluso quarto regolando il gruppo inseguitore. La maglia gialla resta addosso a Rubén Fernández.
A breve l'articolo completo
La quarta tappa del Tour de l'Avenir proponeva l'arrivo in salita sul Col de la Madeleine ed a vincere è stato lo spagnolo Rubén Fernández, 22enne della Caja Rural che è arrivato in Francia avendo nelle gambe una corsa lunga ed impegnativa come la Volta a Portugal.