Prenderà il via domani il Tour de l'Eurométropole (circuito Franco-Belga), gara a tappe di categoria 2.1 che si concluderà domenica. Al via della prima frazione, 194.8 km tra La Louvière e Moorslede, ci saranno 25 squadre. Dorsale numero 1 per il vincitore del 2012 Jürgen Roelandts, con l'Omega Pharma che avrà in Niki Terpstra una delle punte. La BMC testerà ancora il giovane statunitense Lawrence Warbasse, la Argos avrà in John Degenkolb e nel giovanissimo Nikias Arndt (oltre che nel sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg) gli uomini principali.
La quinta tappa dell'Usa Pro Challenge, una cronometro individuale di 16.1 km quasi tutti in leggera salita attorno a Vail, va a Tejay Van Garderen. Il tempone era stato fatto segnare dal Garmin Andrew Talansky, che aveva staccato un 25'05" distanziando gli avversari di oltre un minuto. Van Garderen dava 30" a Talansky all'intertempo ma nella seconda metà di gara calava e chiudeva con un 25'01" che gli permetteva sì di vincere la tappa ma per soli 4" su Andrew Talansky.
La tappa regina dell'Usa Pro Challenge, 165.6 km da Steamboat Springs a Beaver Creek, vede la vittoria di Javier Acevedo, giunto sul traguardo con Van Garderen, nuovo leader della corsa. Subito in fuga Gallopin, Warbasse, Rogers, Villella e Siutsou, che raggiungono un vantaggio sul gruppo di 3'. L'attacco di Michael Rogers spezza il gruppetto: davanti Rogers e Warbasse, poco più indietro Villella, Gallopin e Siutsou. Il forcing della maglia gialla Lachlan Morton per Tom Danielson fa effetto, davanti rimangono Frank, Warbasse, Van Garderen, Danielson ed Acevedo.
La terza tappa del Tour of Utah segna l'esplosione di una delle tante giovani promesse del panorama internazionale: il 21enne Lachlan Morton, australiano della Garmin-Sharp, ha vinto alla grande a Payson e ha conquistato anche la maglia gialla di leader della classifica generale.
Prenderà il via questa sera alle 19.35 ora italiana (11.35 locali) il Tour of Utah, gara a tappe che si attraverserà lo stato con capitale Salt Lake City e terminerà domenica. Saranno sei le frazioni della corsa, a cominciare dalla Brian Head-Cedar City, 179.4 km con un paio di Gpm da scalare. Assente il vincitore dell'edizione 2012 Johann Tschopp, il dorsale numero 1 finirà a Greg Van Avermaet, in una BMC che avrà nello statunitense Lawrence Warbasse una possibile punta e che testerà subito gli stagisti Julien Taramarcaz e Jakub Novak.
La cronometro di oggi al Critérium del Delfinato, 32.5 km tra Villars-les-Dombes e Parc des Oiseau, potrà sicuramente dare un volto nuovo alla classifica generale. Ecco l'ordine di partenza dei corridori, dal primo, Warbasse, alla maglia gialla David Veilleux.
1 48 10:50:00 WARBASSE Lawrence BMC USA
2 43 10:51:00 EIJSSEN Yannick BMC BEL
3 74 10:52:00 DOCKER Mitchell OGE AUS
4 126 10:53:00 PALINI Andrea Francesco LAM ITA
5 12 10:54:00 DUGGAN Timothy TST USA
6 125 10:55:00 GRAZIATO Massimo LAM ITA
7 218 10:56:00 WETTERHALL Alexander TNE SWE
8 58 10:57:00 WAGNER Robert BLA GER
Lawrence Warbasse, uno dei due stagisti della BMC in questo finale di 2012, è riuscito a convincere lo staff della formazione americana e dal 1° gennaio 2013 vestirà la maglia rossonera come professionista a tutti gli effetti. Warbasse, giovane statunitense classe 1990, è un corridore forte su tutti i terreni e ha dimostrato di possedere già buone doti di fondo a detta del direttore sportivo Lelangue: quest'anno s'è piazzato quinto in una corsa a tappe molto impegnativa come la Ronde de l'Isard.