La Medaglia d'Oro Nino Ronco, disputata questa mattina ad Ornago in Brianza, ha regalato la seconda vittoria stagionale a Jakub Mareczko. Il talentuoso velocista d'origine polacca della Viris Maserati si è infatti nettamente imposto nella volata a ranghi compatti che ha deciso la gara. Seconda posizione per Nicolas Marini della Zalf, al rientro dopo il brutto incidente di Brugnera delle scorse settimane mentre il terzo posto è stato conquistato da Francesco Delledonne del GS Garda.
È l'italo brasiliano Ricardo Pichetta il vincitore del Trophèe des Deux Rivieras, la classica da Mentone ad Alassio e inserita nel calendario francese ma che vedeva al via quasi tutte le formazioni dilettantistiche italiane più forti.
La Zalf Euromobil Désirée Fior ha tolto i veli al gruppo 2013: lo ha fatto ieri sera nel corso della lussuosa vernice tenutasi presso l'Hotel Ristorante Fior di Castelfranco Veneto. Una cena di famiglia, quella impreziosita dalla presenza di Alessandro Bertolini e Christian Salvato e di diversi giornalisti che hanno proposto le proprie riflessioni e le proprie domande ad atleti, dirigenti, staff e tifosi.
Patrick Facchini fa sua anche la seconda internazionale italiana stagionale e si aggiudica il Trofeo Balestra a Palazzolo sull'Oglio, battendo in un avvincente testa a testa Mattia Cattaneo (Trevigiani), rivelazione della stagione 2011. I 2, assieme ad altri 21 corridori, avevano preso il largo già nelle prime fasi, lasciando sempre il gruppo a 2' di distanza.
Con il passaggio al professionismo di atleti del calibro di Battaglin, Colbrelli, Agostini e Canola (e da agosto anche Boem), in casa Zalf si comincia a pensare a dei nuovi ingaggi per il 2012 che possano far rimanere la compagine di Rui e Faresin ai massimi livelli che le competono da anni. Il nome più importante annunciato dalla squadra trevigiana è certamente quello di Eugenio Alafaci, reduce da una stagione sfortunata ma che comunque gli ha consentito di disputare i campionati del mondo di Copenhagen.