Con una grande impresa il 22enne polacco Pawel Poljanski si è imposto nel 61° Gran Premio Ezio Del Rosso. Poljanski, che nel 2013 correrà con Angelo Citracca e Luca Scinto nella Farnese Vini Selle-Italiatra i professionisti, è andato in fuga con altri 34 corridori dopo 28 km, ha attaccato sulla salita di Goraiolo a 60 km dalla conclusione. Raggiunto da Alessio Taliani, il livornese nella discesa verso Pescia ha perso le ruote dello scatenato polacco. Rimasto solo a 46 Km dalla conclusione, mentre dietro si coalizzavano in 11, soltanto negli ultimi chilometri si avvicinavano al fuggitivo.
Marco Rusconi, Salvatore Morucci: epoche diverse, destino comune, ovvero una morte prematura per due promesse del ciclismo. Per entrambi è dedicata una corsa nei loro paesi d'origine, che il destino vuole nello stesso giorno, ovvero l'odierna data del 9 settembre. A Binago, nel comasco, il Trofeo Marco Rusconi ha regalato il primo successo della carriera dilettantistica a Luca Chirico, giovane promessa della Trevigiani al secondo anno.
Pronto riscatto per il Team Colpack, dopo il passaggio a vuoto nella seconda frazione del Giro delle Pesche Nettarine, che li ha visti rimanere esclusi dall'azione decisiva. Davide Villella si è infatti imposto nella terza tappa, inserendosi nel tentativo a dieci con Sheppard (Generali-Videa), Chirico (Trevigiani), Andreetta e Toniatti (Zalf), Brovelli (Idea Shoes), Trosino e Merolese (Hopplà), Pennacchini (Reda) e Bacci (Caparrini) e anticipando tutti i compagni di fuga nel finale. Secondo Sheppard, terzo Trosino.
Importante successo per Ilya Gordnichev: il russo, da quest'anno corridore dell'Hopplà Wega Truck, fa suo il GP san Giuseppe grazie a una splendida azione solitaria. Il russo era in fuga sin dal mattino, con altri 30 corridori ai quali se ne sono aggiunti un'altra ventina nelle tormentate fasi centrali della corsa.