A guidarla in ammiraglia non ci sarà Davide Cassani, impegnato contemporaneamente al Giro del Trentino, ma Marco Villa, ct della pista: ma sarà ugualmente in gara una selezione azzurra, da domani a domenica, nel Tour of Croatia, corsa di categoria 2.1. E sarà una selezione "mista", con professionisti, giovani dilettanti e pistard.
La tappa più dura di questa edizione del Tour de Langkawi ha incoronato l'algerino Youcef Reguigui che è stato bravissimo a tenere duro sulle rampe di Fraser Hill e poi a regolare in volata in gruppetto di una quindicina di corridori che era rimasto in testa.
È iniziata questa mattina con una tappa di 99.2 km a Pantai Cenang l'edizione numero 20 del Tour de Langkawi e ad esultare è ancora una volta Andrea Guardini: per il veronese dell'Astana quella di oggi è la 15esima vittoria di tappa nella corsa malese, un record assoluto.
Un finale di Mondiali su Pista veramente entusiasmante per l'Italia, anche se con un pizzico di amaro in bocca per un oro rimasto a un passo. O meglio, a un punto: nella Madison una straordinaria interpretazione dell'ultima parte di gara ha portato la coppia azzurra formata da Elia Viviani (sempre lui!) e Liam Bertazzo a giocarsi l'oro all'ultimo sprint.
Ultimi risultati della quarta e penultima giornata di gare ai Mondiali su Pista di Saint-Quentin-en-Yvelines: nell'Inseguimento individuale vittoria per lo svizzero Stefan Kueng, che solo nell'ultimo dei 16 giri ha superato Jack Bobridge (l'australiano era partito troppo forte ed è calato vistosamente nel finale); 4'18"915 il tempo del vincitore, 4'19"184 quello dello sconfitto. Bronzo al francese Julien Morice davanti al russo Alexander Serov.