Doppietta della Vini Fantini-Nippo sul traguardo della 6a tappa del Tour of Qinghai Lake: sull'arrivo in leggera salita di Tongren ad imporsi è stato lo sloveno Grega Bole che ha preceduto il compagno di squadra Pierpaolo De Negri; per Bole si tratta della quarta vittoria stagionale. Al terzo posto s'è piazzato un altro sloveno, Blaz Jarc, mentre in decima posizione troviamo l'italiano Mirko Tedeschi della Neri Sottoli. Il kazako Ilya Davidenok (Continental Astana) è per il secondo giorno di fila in maglia di leader.
La quinta tappa del Tour of Qinghai, 203 km da Qinghai Lake a Guide, vede la vittoria del francese Thomas Vaubourzeix, che precede lo spagnolo Juan José Oroz ed il kazako Ilya Davidenok, a 3". A 18" l'ucraino Mykhailo Kononenko, mentre a 22" Luca Benedetti regola il gruppo. Buon 8° posto anche per Samuele Conti (Neri-Alé). In classifica Ilya Davidenok guida con 30" su Vaubourzeix e 49" su Kononenko.
La prima tappa del Tour of Qinghai Lake, 122 km con partenza ed arrivo a Xining, vedono la vittoria dell'ucraino in forza alla Kolss Cycling Team Oleksandr Polivoda. Battuto allo sprint Ilya Davidenok dell'Astana Continental, mentre al terzo posto s'è piazzato il lusitano de La Pomme Marseille José Gonçalves, a 40". Quarto, anche lui a 40", Samuele Conti, con Luigi Miletta 10°. Classifica dopo la prima tappa che vede Polivoda al comando per 5" su Davidenok, mentre Gonçalves è a 49", Sohrabi quarto a 52" e Conti quinto a 53".
In Gran Bretagna dominio Sky con Peter Kennaugh che precede il compagno di squadra Ben Swift. L'ex specialista dell'inseguimento su pista ha provato, invano, a staccare il più veloce compagno nelle ultime fasi, non riuscendoci; nello sprint di Monmouthshire il venticinquenne dell'Isola di Man ha avuto a sorpresa la meglio. Per Kennaugh una soddisfazione dopo la mancata convocazione per il Tour de France. Sul traguardo il terzo posto va a Simon Yates dell'Orica.
Conclusione in volata per lo Châteauroux Classic de l'Indre, e vittoria solo sfiorata dai velocisti italiani presenti in gara: a imporsi - dopo esame del fotofinish - è stato Bryan Coquard, che ha preceduto Mattia Gavazzi il quale era partito da molto indietro e aveva rimontato alla grande pure rischiando grosso per passare da un paio pertugi strettissimo lungo le transenne. Quasi sulla stessa linea del corridore della Europcar e di quello dell'Androni ma in 3a posizione, si è piazzato Francesco Chicchi, che ha preceduto Tom Van Asbroeck, Yves Lampaert e Matteo Pelucchi, sesto.
Finale in volata a Tartu, per quello che era il percorso del Tartu GP, per il Tour of Estonia: alza le braccia Bartolomiej Matysiak della CCC Polsat, che batte allo sprint il kazako dell'Astana Continental Ilya Davidenok ed il vincitore della prima semitappa Leonid Krasnov (Rusvelo). La corsa, decisa dalla crono nella seconda semitappa della prima giornata, va al corridore di casa Gert Joeaar ,settimo nella volata e qui in gara con la maglia della nazionale, anche se corre tra le fila della Cofidis.