La terza tappa del Tour de Luxembourg, partita a Eschweiler e conclusasi dopo 161.3 km a Diekirch, stava per avere un vincitore a sorpresa: Rodolfo Torres (Colombia) era solo in testa alla corsa, con 30" di margine sul gruppo ai meno 3 km e ancora 25" ai meno 2 km. Alle sue spalle il plotone era condotto dagli uomini della Lotto Soudal, con l'esperto Marcel Sieberg principale vagone del treno belga a provare a ricucire il gap.
Decisamente una giornata frenetica per quanto riguarda il mercato, in Italia e all'estero: cominciamo dalla ex-Belkin, che diventerà Lotto-BrandLoyalty, la quale ha annunciato due ulteriori innesti: dopo Lindeman e Teunissen anche Timo Roosen arriverà dal vivaio Rabobank. Inoltre, diventa ufficiale l'acquisto del belga Tom Van Asbroeck dalla Topsport Vlaanderen-Baloise, quest'anno distintosi in primavera e con un recente secondo posto al Gp Fourmies. Ci sono anche quattro rinnovi: un anno per Flens e Tjallingii, due per Wynants e Wagner.
La terza tappa del Giro della Val d'Aosta, 164.7 km da Châtel a Les Esserts, è del belga della BMC Development Dylan Teuns. Faceva parte di un terzetto formato da Simone Sterbini, staccatosi sull'ultimo Gpm, quello di Fry Rond, ed Alexis Guerin (Etixx). A 10 km dall'arrivo Teuns ha allungato su Guerin, andandosi a prendere la vittoria di tappa, mentre la maglia gialla Manuel Senni, vincitore delle prime due frazioni, accusava un ritardo di quasi due minuti.