La seconda frazione dell'Étoile de Bessèges rimarrà a lungo impressa nei pensieri di chi l'ha disputata: la Nîmes-Les Fumades di 157.1 km si è infatti disputata in condizioni proibitive. Temperature attorno allo zero e soprattutto fortissimo vento contrario hanno causato lo stop momentaneo della tappa per ben tre volte (e anche la media oraria ne ha risentito, visto che è stata di poco superiore ai 31 km/h).
Sono 175 i km del Trofeo Santanyí-Ses Salines-Campos, prova di apertura della stagione europea su strada. Uno in più, invece, i corridori pronti a prendere il via dell'ondulato percorso maiorchino: fra i 176 iscritti la lista inizia con il beniamino iberico, vale a dire Alejandro Valverde.
La trentacinquesima edizione del Tour de Vendée, disputata oggi tra Chantonnay e La Roche-Sur-Yon per 204.3 km complessivi, ha visto il successo di Armindo Fonseca. Il venticinquenne della Bretagne-Séché, alla seconda vittoria in stagione, ha preceduto di il giovane Olivier Le Gac della FDJ.fr e il redivivo Thomas Voeckler del team Europcar. Completano la top ten Marco Minnaard, Laurent Pichon, Jérôme Baugnies, Matthieu Ladagnous, Yauheni Hutarovich, Julien Simon e Tony Hurel.
La quarta edizione della Sprint Challenge Pro Québec, gara di volate che anticipa il GP de Québec, vede la vittoria del canadese Cody Canning, 24enne di Edmonton in gara con la selezione canadese. Canning è andato in finale con il campione uscente Bryan Coquard, Steele Von Hoff ed Elliot Doyle. La vittoria è dovuta all'ottimo anticipo, che ha costretto Coquard e Von Hoff ad una rimonta rivelatasi impossibile. Per il francesino dell'Europcar piazza d'onore, con il corridore della Garmin-Sharp a completare il podio.
La 21a ed ultima tappa del Tour de France è di Marcel Kittel, come nella Grande Boucle 2013. Nei 137.5 km da Évry agli Champs-Élysées i festeggiamenti per Vincenzo Nibali hanno preceduto la gara. Nel circuito parigino si è atteso solamente lo sprint finale, con Marcel Kittel che precede Alexander Kristoff e Ramunas Navardauskas. Seguono Greipel, Renshaw, Eisel, Coquard, Petaccchi, Sagan e Feillu. Vincenzo Nibali vince il 101° Tour de France davanti a Jean-Christophe Péraud e Thibaut Pinot. È il sesto a mettere nel palmarès Giro, Tour e Vuelta.
A seguire articoli ed approfondimenti