Ancora un trionfo lombardo nel Gran Premio di Capodarco, il tradizionale appuntamento internazionale agostano in programma nelle Marche, giunto alla 41esima edizione. A Mattia Cattaneo succede nell'albo d'oro infatti Gianfranco Zilioli, atleta bergamasco in forza al team Colpack, che con un perentorio allungo a 3 chilometri dalla conclusione ha sorpreso il resto dei battistrada, superstiti di una fuga di circa 20 atleti sviluppatasi a metà gara.
Sta attraversando un grande momento Mattia Pozzo, uomo di spicco della Viris Maserati che da quest'anno ha messo a frutto il suo spunto veloce: alla Coppa Giuseppe Romita consegue la quarta vittoria stagionale, rimontando allo sprint un atleta quotato come Jay McCarthy della Jayco: si rifà dunque del secondo posto della Colli Briantei, dove Papok anticipò gli avversari. Il terzo posto va invece al toscano Mirko Ulivieri, dell'Idea Shoes.
Va all'australiano Jay McCarthy la sesta tappa del Tour de Bretagne. McCarthy ha preceduto di 2" il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg e di 4" il norvegese Vegard Robinson Bugge, che ha regolato il gruppo. In classifica Eric Berthou resta leader davanti a Van Rensburg ed Olivier. Domani 7a ed ultima tappa da Langonnet a Dinan.
La 4a tappa del Tour de Bretagne vedeva l'impegnativo traguardo sul Mûr de Bretagne. Il migliore è stato il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg, bravo ad imporsi su Eric Berthou e Jay McCarthy. In classifica generale Berthou ha 18" sul norvegese Breen e 21" sull'olandese Daan Olivier. Domani 5a tappa, 164 km dal Mûr de Bretagne a Douarnenez.
Impresa del francese Axel Domont, che vince l'ultima tappa del Toscana-Terra di Ciclismo dopo una lunga fuga in solitaria. Sono 167 i chilometri da Greve in Chianti a Buonconvento, in mezzo sei tratti di strade bianche. Domont se ne va dopo 104 km e guadagna subito una ventina di secondi. Nonostante l'inseguimento del gruppo, il francese arriva ad avere oltre un minuto di vantaggio: è leader virtuale (alla partenza aveva un ritardo da Fabio Aru di 1'01").
L'australiano Jay McCarthy si aggiudica la quarta frazione del Toscana Terra di Ciclismo. Al termine di una tappa tiratissima e contrassegnata da diversi tentativi di fuga, l'ultimo dei quali portato dallo spagnolo Verona e dal norvegese Galta, il corridore in forza al Team Jayco ha preceduto lo svizzero Schelling e il danese Valgren Andersen. Tra gli azzurri quinto Dall'Oste e settimo Aru che conserva la leadership. Da segnalare la giornata no di Cattaneo che cede così la seconda posizione in classifica al belga Wellens.
Dopo la vittoria 2011 di Richard Lang, anche quest'anno il Trofeo Piva Internazionale per Under 23 va ad un atleta australiano. A vincere la volata ristretta è stato infatti Jay McCarthy, che ha preceduto Stanislau Bazhkou (Palazzago) e Klemen Stimulak (Radenska) dopo che Manuel Bongiorno, che aveva fatto il vuoto sull'ultima salita, era stato ripreso in prossimità dell'ultimo chilometro. Anche gli azzurri Aru e Cattaneo hanno concluso nel primo gruppetto.