Fa la sua comparsa, per ora solamente sulla carta, anche la nuova maglia della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan. La squadra con licenza lituana di Maurizio Fabretto farà il suo esordio nel 2013 alla Vuelta El Salvador, che si correrà dal 28 febbraio al 5 marzo. La punta di diamante della formazione di Fabretto sarà Amber Neben anche se la Pasta Zara-Cogeas-Manhatta, che ha in organico anche la Campionessa italiana Giada Borgato, punterà al rilancio di Rossella Callovi.
Parole pesanti, quelle spese in un'intervista a La Tribuna di Treviso da Maurizio Fabretto, patron della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan, una delle squadre italiane del ciclismo femminile; il tema della discussione è lo stato del nostro movimento "rosa", col GiroDonne che rischia la chiusura se qualcuno non lo terrà in vita dopo la gestione triennale della Epinike di Sara Brambilla: «Siamo stati noi, grazie a Diadora e Pasta Zara, a salvare il Giro negli ultimi 5 anni, organizzando peraltro 5 tappe. Ed è arrivato il momento di dire: basta.
Presentata questa mattina a Treviso la Diadora-Pasta Zara che, dopo un 2011 tutt'altro che brillante. «Non è una rivoluzione ma quasi», ha affermato il patron Maurizio Fabretto parlando della squadra 2012 che ruoterà attorno alla due volte Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini. «Tutte per Giorgia? Sì, ma anche Giorgia per tutte - ha dichiarato la bicampionessa del Mondo. Nel senso che le strategie si decideranno a seconda di come si metteranno le corse, ma la squadra sarà sempre compatta, solidale e motivata. Il mio obiettivo stagionale? È noto, sono le Olimpiadi di Londra.
Tredicesimo innesto della Diadora - Pasta Zara di Maurizio Fabretto. È infatti entrata a far parte della squadra la 18enne Alice Tagliapietra, proveniente dalla categoria Juniores e quindi quest'anno all'esordio tra le élite. Nata l'8 marzo 1993, la Tagliapietra, atleta trevigiana, proviene dalla Vecchia Fontana e nel 2011 ha ottenuto come migliori piazzamenti un secondo posto a Villafranca di Forlì dietro alla campionessa italiana Corinna Defilè e due quinti posti a Schiavonia d'Este e Bottanuco.
Era nell'aria che Elena Cecchini, classe '92 che ha corso nella stagione 2011 con la Forno d'Asolo - Colavita, passasse ad un'altra formazione. Il talento di San Marco di Mereto di Tomba, Udine, secondo il Messaggero Veneto disputerà la stagione 2012 con la MCipollini - Gauss, che a breve verrà presentata e di cui si sa già il nome della guida tecnica, ovvero Luisiana Pegoraro. Per la Cecchini, che nella prima prova di Coppa del Mondo ad Astana ha ottenuto un bronzo nella Corsa a Punti, si tratterà di una sfida stimolante, nonché di un momento di crescita.