Il 29enne spagnolo José Herrada, il maggiore dei due fratelli della Movistar, ha vinto per distacco la Klasika Primavera di Amorebieta. La corsa è stata decisa da una fuga da lontano che non ha lasciato scampo al plotone: dopo una dozzina di chilometri, a circa 160 dall'arrivo, si sono avvantaggiati infatti ben 18 corridori che poi si sono giocati il successo finale.
Al Gp Liberazione torna a vincere un russo dopo 22 anni: si tratta di Evgeniy Shalunov, 22enne della Lokosphinx, il quale conta già una vittoria tra i professionisti alla Vuelta a La Rioja 2012. Shalunov è partito in fuga con altri 8 atleti a 8 giri dal termine e intorno ai 25 km dall'arrivo ha rotto gli indugi ed è andato via da solo, guadagnando un vantaggio rassicurante sul gruppo principale. Lo sprint per il secondo posto è andato a Simone Consonni (Colpack), davanti a Liam Bertazzo (Mg.kvis)
La seconda semitappa della Vuelta Asturias, una cronometro individuale di 14 km con partenza ed arrivo a Piedras Blancas, ha visto il successo di Jon Izagirre Insausti. Il portacolori dell'Euskaltel Euskadi ha avuto la meglio su Beñat Intxausti, staccato di 6", e sul russo Evgeniy Shalunov, distanziato di 8". Alejandro Manuel Marque Porto ha accusato un ritardo di 25" da Insausti ma conserva la leadership; secondo il basco a 17", terzo Beñat Intxausti a 23". Domani ultima tappa della tre giorni asturiana, 167 che da Lugones porteranno all'Alto del Naranco.
Gran numero per il russo Evgeny Shalunov alla Vuelta Rioja: va in fuga col connazionale Alexander Ryabkin (Caja Rural) sulla discesa dell'alto della Población, quando mancano 90 km al traguardo, e insieme guadagnano rapidamente 4 minuti che si ritrovano a dover gestire.
Grande prestazione dei corridori russi di Itera-Katusha e Lokosphinx sulle strade francesi de La Roue Tourangelli: queste due formazioni sono riuscite a piazzare addirittura sei uomini nei primi otto dell'ordine d'arrivo; in particolar modo, però, a gioire è la Itera-Katusha che ha centrato il bersaglio con il 22enne Vyacheslav Kuznetsov bravo ad anticipare in volata i compagni di fuga.
È andato in scena sul Collado Bermejo (cima che in questa corsa viene intitolata a Marco Pantani) il nuovo colpo a sensazione di Jonathan Tiernan-Locke, sorpresona di questo avvio di 2012. Il corridore britannico ha attaccato sull'ultima salita della prima tappa della Vuelta a Murcia (Balneario de Archena-Sierra Espuña): al suo fianco è rimasto solo il colombiano Nairo Quintana, e i due hanno scollinato (a 8 km dal traguardo) con una ventina di secondi su un gruppetto composto da Samuel Sánchez, Poels, Pardilla, Hoogerland e Valls.